Olio
Olio
Territorio

Innovazione e sostenibilità per la competitività dei frantoi oleari

Il titolo di un incontro online promosso da AIFO – Associazione Italiana Frantoi Oleari

In vista dell'apertura della prossima campagna olearia, AIFO – Associazione Italiana Frantoi Oleari, nell'ambito del Progetto Esecutivo 2025 di Italia Olivicola con il sostegno dell'Unione Europea attraverso il Regolamento UE 2021/2115, promuove un incontro online dal titolo "Innovazione e sostenibilità per la competitività dei frantoi oleari", in calendario lunedì 15 settembre 2025 alle ore 17:00. L'iniziativa si propone di accompagnare i frantoi nella sfida della modernizzazione e della sostenibilità, mettendo al centro gli strumenti digitali, l'efficienza energetica e le nuove reti di comunicazione come leve decisive per rafforzare la competitività del comparto. Durante il webinar interverrà Lorella Rossi, responsabile area tecnica del Consorzio Italiano Biogas, che presenterà le novità normative legate al Decreto 7 agosto 2024 in tema di gestione dei reflui oleari e approfondirà anche l'impatto della recente sentenza del Consiglio di Stato che ha stabilito che la sansa bifasica e umida, ancora ricca di olio residuo, non può beneficiare del doppio incentivo per la produzione di biometano se prima non viene verificata e valorizzata la sua destinazione alimentare. In altre parole, la sansa deve essere conferita prioritariamente ai sansifici per l'estrazione dell'olio destinato al consumo umano e soltanto successivamente, una volta resa esausta o priva di valore alimentare, potrà essere avviata al biodigestore per fini energetici. Enrico Segoni, Account Director di Nautes SpA, illustrerà l'impiego di Intelligenza artificiale e Digital Twin per rendere più efficienti i processi produttivi, mentre, Carlo Cicconi di Seitel S.r.l. – Tim Business Partner porterà un focus sulle opportunità legate al 5G per le aree non raggiunte dalla fibra ottica. A moderare l'incontro sarà Giuseppe L'Abbate, già Sottosegretario alle Politiche Agricole. "Con questo appuntamento – afferma Alberto Amoroso, presidente di AIFO – vogliamo offrire ai frantoiani strumenti concreti per affrontare le sfide della nuova campagna olearia. Innovazione digitale, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica non sono più parole d'ordine astratte, ma fattori indispensabili per garantire competitività e qualità all'intera filiera olivicola-olearia". L'evento, organizzato con la collaborazione dell'Associazione Frantoiani delle Marche, sarà accessibile a tutti gli operatori del settore attraverso il link ufficiale pubblicato sui canali di AIFO.
  • Giuseppe L'Abbate
  • AIFO
Altri contenuti a tema
Il miglior olio extravergine d'oliva 2025 è di Sannicandro di Bari Il miglior olio extravergine d'oliva 2025 è di Sannicandro di Bari Podio tutto pugliese alla settima edizione del Mastro d’Oro
Rilancio dei frantoi come cuore pulsante della filiera olivicola Rilancio dei frantoi come cuore pulsante della filiera olivicola Il Sottosegretario La Pietra annuncia il Collegato Agricoltura in Consiglio dei ministri
In tutte le librerie “La coltivazione della canapa in Italia” di Giuseppe L’Abbate In tutte le librerie “La coltivazione della canapa in Italia” di Giuseppe L’Abbate Un libro per fare chiarezza tra opportunità, norme e disinformazione di un settore che potrebbe spiccare il volo
L’oleoturismo in Puglia: nuove opportunità per i frantoiani L’oleoturismo in Puglia: nuove opportunità per i frantoiani A Bari, un incontro informativo e di confronto, promosso da AIFO
Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani. Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani. AIFO pronta a contribuire
Il  ruolo centrale dei frantoiani nella filiera dell'olio extravergine di oliva Il ruolo centrale dei frantoiani nella filiera dell'olio extravergine di oliva Frantoiani AIFO protagonisti al SOL2EXPO 2025 di Verona
Il ruolo centrale del frantoiano nella filiera olivicola Il ruolo centrale del frantoiano nella filiera olivicola Aifo esprime soddisfazione per l'approvazione della risoluzione sul settore olivicolo-oleario a Montecitorio
Agricoltura: Alleanza AIFO e Alibaba.com per portare l’olio extravergine italiano nel mondo Agricoltura: Alleanza AIFO e Alibaba.com per portare l’olio extravergine italiano nel mondo Un passo decisivo verso la digitalizzazione della filiera oleicola italiana
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.