Prefetto Silvana D’Agostino
Prefetto Silvana D’Agostino
Eventi e cultura

Incontro della Fondazione Insigniti OMRI con il Prefetto Silvana D’Agostino

Donato un quadro, raffigurante Sant’Ambrogio, opera del Cav. Di Nunno Giuseppe

In occasione della ricorrenza di Sant'Ambrogio, patrono dei prefetti, il vicepresidente della Provincia di Barletta Andria Trani della Fondazione Insigniti OMRI, Uff. Cosimo Sciannamea, il responsabile della comunicazione BAT della Fondazione, Cav. Paolo Pinnelli, e il neo Cav. Michele Cagia, hanno incontrato presso il Palazzo della Marra di Barletta il Prefetto Silvana D'Agostino. L'iniziativa, delegata dalla presidenza della Fondazione e accompagnata dai personali saluti del Presidente, Prefetto Francesco Tagliente, si è svolta in un clima di cordialità e confronto. Durante l'incontro, sono stati affrontati i principali temi promossi dalla Fondazione OMRI nel corso del 2024, evidenziando i valori costituzionali, la legalità e il servizio alla collettività che ispirano l'attività della Fondazione. Nel corso del dialogo, sono state illustrate le iniziative della Fondazione OMRI già realizzate a livello nazionale. Attraversando il Paese da nord a sud, la Fondazione ha promosso una serie di eventi che hanno coinvolto istituzioni, comunità e cittadini, affrontando temi di rilevanza nazionale e locale. Le tappe a Lucca, Verona, Barletta, Pisa, Firenze, Ravenna, Massa e Messina hanno consentito di costruire un dialogo proficuo tra visione nazionale e realtà territoriali, concentrandosi su sfide fondamentali per il benessere della collettività. Tra le iniziative più significative spiccano i progetti dedicati alla lotta contro la povertà educativa e l'abbandono scolastico, alla prevenzione delle devianze giovanili – con un focus sul fenomeno delle baby gang – e alla promozione della legalità e della sicurezza. Particolare attenzione è stata riservata all'inclusione delle persone con disabilità e alla tutela ambientale, temi essenziali per garantire un futuro sostenibile alle giovani generazioni. Un momento di rilievo è stato il seminario del 25 ottobre a Massa, organizzato in collaborazione con la Prefettura, incentrato sul tema del gioco d'azzardo patologico. Questo evento ha messo in luce il ruolo della Fondazione nella lotta contro fenomeni sociali che minacciano la coesione comunitaria. Un'altra tappa significativa è stata la celebrazione del 4 novembre a Messina, organizzata con la Prefettura, per la Giornata dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate. Il viaggio culminerà il 10 dicembre 2024, alle ore 17:00, presso Palazzo Valentini, con l'evento dal titolo "La svolta di Ciampi: la riscoperta e la valorizzazione delle ritualità civili repubblicane". Organizzato in collaborazione con la Prefettura di Roma, l'incontro, al quale interverrà il vicepresidente del Comitato di BAT Cosimo Sciannamea, sarà un'occasione unica per riflettere sulla stagione di rinnovamento e rilancio dell'identità nazionale promossa durante il settennato del Presidente Carlo Azeglio Ciampi. A conclusione dell'incontro, è stato consegnato al Prefetto un quadro raffigurante Sant'Ambrogio, opera del Cav. Di Nunno Giuseppe, proseguendo la tradizione di omaggiare i nuovi prefetti della BAT con questa rappresentazione simbolica. Inoltre, il giornalista e scrittore Paolo Pinnelli ha donato al Prefetto una copia del suo libro "Canosa si racconta", invitandola a visitare la millenaria città ofantina. La Fondazione OMRI ribadisce il proprio impegno nel consolidare il dialogo tra le istituzioni e il territorio, valorizzando le sinergie con le Prefetture e altre realtà istituzionali, per il bene della collettività.
Riproduzione@riservata
  • Prefetto D'Agostino
Altri contenuti a tema
Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Riscontrato elementi sistematici, non solo indiziari, per far ritenere sussistente il pericolo di condizionamenti ad opera di organizzazioni mafiose
Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto ha esortato tutti i soggetti coinvolti alla massima collaborazione interistituzionale
Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Le congratulazioni del Prefetto Silvana D'Agostino
Controlli rigorosi e congiunti  sulla movida estiva Controlli rigorosi e congiunti sulla movida estiva Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani Silvana D’Agostino
Il prefetto Silvana D’Agostino premiata al galà solidale Porta dei Leoni Il prefetto Silvana D’Agostino premiata al galà solidale Porta dei Leoni Per l'impegno profuso e l'importanza dei vari presidi istituzionali di legalità sul territorio
Verso l’Air Show delle Frecce Tricolori a Barletta Verso l’Air Show delle Frecce Tricolori a Barletta Nel Palazzo del Governo, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sinergia istituzionale è il fiore all’occhiello di questo territorio Sinergia istituzionale è il fiore all’occhiello di questo territorio Il Prefetto Silvana D’Agostino al 79° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.