Clementino
Clementino
Eventi e cultura

In corso le prenotazioni per il concerto di Clementino

Si accede con GREEN PASS come da protocolli in vigore

Sono in corso le prenotazioni dei posti per assistere all'attesissimo concerto di Clementino offerto dall'amministrazione comunale di Canosa di Puglia e che chiuderà i festeggiamenti in onore del nostro Santo Patrono San Sabino. Sarà possibile ritirare il ticket d'ingresso tutti i giorni, dalle ore 18.30 alle 21.30, presso l'Infopoint di Piazza Vittorio Veneto e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il concerto è gratuito ed è in programma il 6 agosto presso l'area mercatale di Piano San Giovanni. Mille i posti disponibili, obbligo di indossare la mascherina e accesso con GREEN PASS come da protocolli in vigore. Il green pass si ottiene 15 giorni dopo la prima dose di vaccino (valido fino alla seconda dose) o dopo la seconda dose ma anche con un documento che attesti l'avvenuta guarigione (valido 6 mesi) o con l'esito negativo di un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti. Una volta che il certificato è stato emesso dalle autorità sanitarie, l'utente riceve una mail o un messaggio dal Ministero della Salute. A quel punto la certificazione verde, che riporta un Qr Code, può essere scaricata dal sito dgc.gov.it, utilizzando la tessera sanitaria o l'identità digitale (Spid/Cie), dalle App 'Immuni' o 'Io', dal fascicolo sanitario. Chi non ha strumenti digitali o non è in grado di utilizzarli può richiedere la stampa del proprio pass al medico di base, al pediatra o anche in farmacia.
  • Festa Patronale Canosa
Altri contenuti a tema
Il  “Big Day”  della Banda "G. Verdi" di Canosa di Puglia Il  “Big Day” della Banda "G. Verdi" di Canosa di Puglia Terrà un Concerto diretto dal M° Pino Lentini con gli ospiti d'eccezione il soprano Miriam Marcone e il tenore Nicola Malagni
Canosa: La bellezza coinvolgente della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Canosa: La bellezza coinvolgente della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Il corteo inserito nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura
Sant’Alfonso de’ Liguori, Patrono secondario di Canosa di Puglia Sant’Alfonso de’ Liguori, Patrono secondario di Canosa di Puglia Ritrovate le radici di storia e devozione del 1845 a 180 anni dalla nomina del Patronum minus principalem
Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa La sapiente testimonianza della dottoressa Giovanna Bandinu
Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti Canosa: 11 arresti per traffico di stupefacenti ed organizzazione di azioni di fuoco nei confronti di gruppi criminali contrapposti I dettagli dell'Indagine “San Sabino" condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani
Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Una conferenza con la dottoressa Giovanna Bandinu e il  Corteo storico  "Translatio Corporis Sancti Sabini"
Verso la rievocazione del Corteo  Storico "Translatio Corporis Sancti Sabini" Verso la rievocazione del Corteo  Storico "Translatio Corporis Sancti Sabini" Inserito nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche
Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Il componimento dialettale di Sante Valentino per la Festa Patronale di San Sabino
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.