Delle Donne
Delle Donne
Amministrazioni ed Enti

Il ruolo delle aziende sanitarie per il PNRR

L'intervento del Commissario Alessandro Delle Donne

"Il momento è ora, questo è il tempo di agire in maniera mirata e diretta perché abbiamo esperienze forti alle spalle, dati a sufficienza per fare valutazioni attente. Ora dobbiamo rispondere in maniera intelligente alle esigenze più forti di assistenza": il Commissario straordinario della Asl Bt Alessandro Delle Donne è intervenuto all'evento "Il ruolo delle aziende sanitarie per la realizzazione del PNRR. Presentazione dei piani operativi" al Forum Mediterraneo in Sanità a Bari. "E per rispondere in maniera intelligente bisogna misurarsi sui dati che già abbiamo e che conosciamo - ha aggiunto Delle Donne - bisogna avere il coraggio dell'innovazione, bisogna puntare sulla formazione continua e di eccellenza di tutto il personale. Il nostro mondo è in continua evoluzione sia dal punto di vista normativo che scientifico e tecnologico e per questo è necessario puntare sulla formazione per garantire sempre i percorsi migliori di cura ai pazienti, senza timori rispetto alle innovazioni anche organizzative. Abbiamo il dovere di puntare sulla ricerca traslazionale anche nelle aziende sanitarie: la Asl Bt sta puntando sulle clinicizzazione delle unità operative che garantiscono un rapporto diretto con il mondo dell'alta formazione e della ricerca scientifica. Abbiamo un potenziale importante da questo punto di vista e dobbiamo continuare a investire. Dobbiamo continuare a puntare sulla informatizzazione dei servizi e dei modelli organizzativi anche alla luce dell'esperienza che abbiamo fatto fino a oggi in questo lungo periodo di pandemia e dobbiamo sostenere con sempre maggiore energia il rapporto di collaborazione con la medicina di base che mantiene il contatto diretto con i cittadini e con i nostri pazienti".
  • ASL BT
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
Asl Bt  :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Asl Bt :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre basterà un semplice click per avere tutti i dati necessari
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.