Processo a Gesù
Processo a Gesù
Eventi e cultura

Il processo a Gesù: Analisi storico giuridica delle fasi processuali

Ad Andria, l'avvocato Giuseppe Scardigno, cultore di Diritto Romano

Un'analisi analisi storico giuridica delle fasi processuali -personaggi e responsabilità- a Gesù sarà presentata dall'avvocato Giuseppe Scardigno, cultore di Diritto Romano presso la Chiesa del Purgatorio in Andria in Piazza Porta la Barra - Rettoria della Chiesa di S. Sebastiano a partire dalle ore 19:30 di venerdì 22 ottobre 2021

A distanza di quasi 2000 anni, il processo di Gesù viene rivisitato in una nuova aula di tribunale. Il processo che portò alla crocifissione di Gesù Cristo è senza dubbio uno dei più famosi della storia dell'umanità, non solo per i credenti, ma anche per gli appassionati dì antropologia e di diritto. Al giurista esperto di materia in diritto romano, spetterà il compito di verificare se le norme processuali e penali, romane ed ebraiche, siano state conformi all'operato dei giudici e ci sia stato un equilibrio tra ius e iustitia.

Si partirà da una premessa di carattere storico, ossia quella secondo la quale un uomo di nome Gesù viene catturato, processato, interrogato e all'esito di un vero processo, incriminato e condannato alla crocifissione. Il tema suscita oltre al fondamentale interesse religioso, essendo al centro la figura di Gesù, la sua personalità, suscita interesse anche di carattere socio culturale e storico-giuridico-processuale. L'evento è a cura dell'Arciconfraternita "SS. Immacolata Concezione" di Andria. Chi è interessato dovrà munirsi del green pass, senza alcuna prenotazione.




  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mercoledì 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali.
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
2 Giornata Mondiale dei Poveri:  Incontro con Papa Francesco da Andria Giornata Mondiale dei Poveri: Incontro con Papa Francesco da Andria A Roma, una delegazione del progetto diocesano alternativo alla detenzione “A Mano libera - Senza Sbarre
La Concattedrale Basilica di San Sabino, Chiesa Giubilare La Concattedrale Basilica di San Sabino, Chiesa Giubilare Anche il Santuario S. Maria di Costantinopoli per i sacri pellegrinaggi per l'Anno Santo del 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.