Polo Ippodromo di Taranto
Polo Ippodromo di Taranto
sport

Il Polo conquista la Puglia

"Lo sport dei re" per la valorizzazione della Città di Taranto

Seconda e ultima giornata all'Ippodromo di Taranto per il Torneo Internazionale di Paddock Polo 0-4 HP denominato "Il Polo degli Ulivi": sport, eccellenze imprenditoriali, glamour e lifestyle in una due giorni dedicata all'antica disciplina equestre del Polo. L'evento è stato organizzato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica "Horse Club Piana Degli Ulivi", in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione e con il supporto di realtà turistiche, sportive e imprenditoriali di prestigio in qualità di partner. Per il terzo anno consecutivo, il territorio pugliese è tornato ad ospitare lo sport del Polo in un appuntamento dal respiro internazionale. Dopo l'edizione zero del 2017 e il successo dello scorso anno, riscontrato nella tre giorni di gare tra gli ulivi secolari di Savelletri di Fasano, la manifestazione riporta in campo lo spirito competitivo e l'eleganza di quello che viene definito "lo sport dei re" per il quale arrivano giocatori da tutta Italia e da Germania, Spagna e Argentina.

Tra le finalità la promozione e lo sviluppo turistico del territorio pugliese e la diffusione, in linea con gli intendimenti della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), della conoscenza e della pratica della disciplina del Polo. Una attività sportiva che convoglia eccellenze del comparto turistico-ricettivo, imprenditoriale ed enogastronomico, dando vita a occasioni in cui la passione per uno sport antico e conosciuto in tutto il mondo si sposano con l'opportunità di sperimentare un territorio straordinario sotto il profilo storico, naturalistico e culturale coem quello della Puglia e di Taranto in particolare. Un evento sportivo, quindi, che contribuisce alla valorizzazione della città di Taranto, che ha una radicata tradizione ippica grazie anche al suo Ippodromo, divenuto nel tempo un importante circuito a livello nazionale. Il connubio tra il gioco del Polo e l'attività Ippica dell'Ippodromo dimostra che discipline equestri, anche molto differenti tra loro, possono unirsi per offrire un'offerta di intrattenimento per un vasto pubblico, ma anche una possibilità di sviluppo imprenditoriale e occupazionale congiunto fertile e sostenibile.
  • Taranto
  • Polo
Altri contenuti a tema
La cozza tarantina,"un'eccellenza indiscussa del territorio" La cozza tarantina,"un'eccellenza indiscussa del territorio" La dichiarazione dell’assessore regionale all’Agricoltura e alla Pesca, Donato Pentassuglia
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Consegnate strumentazioni mediche dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente canosino
Acciaierie d'Italia: momento drammatico Acciaierie d'Italia: momento drammatico Necessari alcuni statements e numeri per capire
La Nave Amerigo Vespucci sarà a Taranto La Nave Amerigo Vespucci sarà a Taranto E' impegnata nel Tour Mediterraneo
Politiche del lavoro più eque e inclusive Politiche del lavoro più eque e inclusive Elly Schlein a Bari e Taranto
Canusium BK perde a Taranto Canusium BK perde a Taranto Gara con finale beffa
Canusium Basket in trasferta a Taranto Canusium Basket in trasferta a Taranto Settimana impegnativa prima del giro di boa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.