Carnevale I masci
Carnevale I masci
Turismo

Il Carnevale barocco leccese a Venezia

Rappresenterà la Puglia in piazza San Marco

Tempo di Carnevale e tempo di mobilitazione per le Pro Loco impegnate nell'allestimento e nell'organizzazione di alcuni dei Carnevali più noti, storici, importanti del Belpaese. Soprattutto per il Carnevale barocco leccese che lunedì 4 marzo dalle ore 14,30 alle ore 17,00, rappresenterà la Puglia in piazza San Marco a Venezia. L'Unpli Puglia, comitato regionale delle Pro Loco pugliesi, sarà presente all'evento in una delle piazze più suggestive, romantiche di tutt'Italia per affermare l'impegno che le Pro Loco pugliesi profondono per l'organizzazione del Carnevale. Si tratta di un appuntamento rientrante nella serie di eventi organizzati nell'ambito del Carnevale veneziano organizzato dalla Città di Venezia che instaura una proficua e valida cooperazione con l'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia. Sfileranno gruppi provenienti, oltre che dalla Puglia, anche dalla Basilicata, dalla Sardegna, dall'Emilia Romagna e dal Trentino Alto Adige.

Nello specifico il progetto della Pro Loco di Lecce è stato ideato in collaborazione con Associazione Accademia della Minerva di Specchia, Ensemble Concentus di Lecce, Compagnia di danze storiche Tempus Saltandi di Campi Salentina e Liceo Girolami Comi di Tricase, Coro Polifonico di Musica Antica Eratu's di Specchia, la Compagnia Tempus Saltandi di Lecce, Adolfo Cazzato "Il Fisculajo"- artigianato artistico del cordame di Specchia, Agostino Branca - Ceramiche d'autore di Tricase e Maria Carla Pennetta - Artigiana del Gusto di Lecce. Direttore Artistico Deborah De Blasi. "Lo spettacolo proposto ha lo scopo di mostrare, nella sua varietà antropologica e storico-culturale, la tradizione del Carnevale in terra d'Otranto secondo il principio di Barocco come'Arte della Meraviglia'. Le maschere che caratterizzano questo estremo lembo di terra italica, i Masci, le Caremme, gli scazzamurrieddhi giocano il loro ruolo catartico con un forte gusto popolare, ma allietano anche la vista ed il cuore di una delle figure più "nobili" della sua storia: la regina Maria d'Enghien", spiegano gli organizzatori.

"Abbiamo l'onore di portare uno dei Carnevali più prestigiosi, curati, storici e seguiti di Puglia nella piazza mondiale del Carnevale, quella di San Marco a Venezia", dichiara soddisfatto Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia, "Il Carnevale barocco leccese è uno dei patrimoni artistici, culturali, storici, folkloristici della Terra di Puglia e mette in evidenza, ancora una volta, quanta dedizione, quanta professionalità e quanta passione vengano profusi dai volontari delle nostre associazioni Pro Loco nell'ambito dell'organizzazione di eventi di largo respiro nazionale e internazionale".
  • Puglia
  • Pro Loco
  • Il Carnevale barocco
  • Venezia
  • Unpli Puglia
Altri contenuti a tema
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi La Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi Sono 216 gli alberi monumentali nell’elenco Masaf
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi La nota di Luigi Caroli, presidente della Commissione di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
ll successo di una vacanza dipende dal cibo ll successo di una vacanza dipende dal cibo L'enogastronomico è il vero traino dell'economia turistica pugliese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.