Canosa Desolata 2022
Canosa Desolata 2022
Eventi e cultura

I riti della Settimana Santa canosina

I ringraziamenti delle comunità parrocchiali del Centro Storico

Le comunità parrocchiali del Centro Storico di Canosa di Puglia ringraziano tutti coloro che hanno reso possibile la ripresa dei riti della Settimana Santa ed il loro regolare e sicuro svolgimento. In particolare ringraziamo l'Arma dei Carabinieri, la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale per il prezioso impegno nel controllo e nella gestione dell'ordine pubblico. Ringraziamo le associazioni di volontariato Misericordia, O.E.R. e A.N.P.A.N.A. e tutti coloro che a titolo personale hanno contribuito alla buona riuscita delle suddette processioni. Inoltre un doveroso ringraziamento lo dobbiamo anche a fotografi, giornalisti, ed operatori radiotelevisivi per il loro lavoro. Ringraziamo anche tutta la cittadinanza per la collaborazione nel rispetto delle norme e delle indicazioni fornite, che hanno permesso uno svolgimento sicuro e ordinato delle manifestazioni.
La Processione dei Misteri CanosaLa Processione dei Misteri CanosaLa Processione dei Misteri CanosaLa banda di Canosa2022 - Desolata- Canosa2022 - Desolata- CanosaCoro della Desolata- Canosa 2022Don Antonio Turturro
  • Desolata
  • I Riti della Settimana Santa
Altri contenuti a tema
La Desolata, la più fotografata al contest "Luce Viva" La Desolata, la più fotografata al contest "Luce Viva" Ben sei scatti esposti nella Sala dei Templari di Molfetta
Contest fotografico “Luce Viva” sulla Settimana Santa, ecco i vincitori Contest fotografico “Luce Viva” sulla Settimana Santa, ecco i vincitori Dal 28 aprile gli scatti più belli saranno esposti nella Sala dei Templari di Molfetta
Processione della Desolata:  manifestazione di fede e di affetto filiale nei confronti della Madonna Processione della Desolata: manifestazione di fede e di affetto filiale nei confronti della Madonna I ringraziamenti del parroco Don Carmine Catalano e della comunità parrocchiale dei SS. Francesco e Biagio
Desolata:  L’inno straziante delle donne in nero Desolata: L’inno straziante delle donne in nero Il coro nel racconto di Nunzio Di Giulio
Sabato Santo : La DESOLATA di Canosa di Puglia Sabato Santo : La DESOLATA di Canosa di Puglia Il Giorno, il coro delle Dolenti, l’inno Maria Dolente
Venerdì Santo: La Processione dei Misteri a Canosa Venerdì Santo: La Processione dei Misteri a Canosa Il silenzio rotto dal suono della troccola
Cammina e canta. Non ti fermare, donna Cammina e canta. Non ti fermare, donna La Processione della Vergine “Desolata” nel racconto della giornalista Anna Paola Lacatena
Canosa: Il “Santo Legno” del Venerdì Santo Canosa: Il “Santo Legno” del Venerdì Santo Ricorrono 120 anni del Reliquiario
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.