Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Guida in stato di ebbrezza: raffica di sanzioni e ritiro patenti da parte dei Carabinieri di Andria

Recrudescenza di un fenomeno molto pericoloso, che non trova impreparate le forze dell'ordine

Un vero e proprio giro di vite contro coloro che incautamente si mettono alla guida di veicoli mentre sono in stato di ebbrezza, quello condotto nei giorni scorsi dai Carabinieri di Andria. Un'azione coordinata quella messa in campo nel territorio di competenza della Compagnia di Andria, che ha la sua giurisdizione anche sui Comuni di Minervino Murge, Spinazzola e Canosa di Puglia, grazie all'impegno del personale del nucleo radiomobile e delle locali stazioni dell'Arma territoriale. Preservare la sicurezza sulle strade garantendo controlli su chi è alla guida: sono stati questi gli obiettivi dell'attività svolta conclusasi tra l'altro, con una raffica di sanzioni che ha colpito molti automobilisti incappati nella rete dei controlli dei Carabinieri della Compagnia di Andria. Un resoconto che la dice lunga sulla superficialità di chi si mette alla guida, pur avendo assunto alcol, così da essere non più un solo potenziale pericolo per sè ma anche per gli altri. Ben 16 sono state le contravvenzioni al Codice della Strada secondo l'art. 186- 2 comma lettera A), risultati positivi all'accertamento alcolemico, ovvero guida in stato di ebbrezza alcolica, con tasso alcolemico compreso tra 0,5 g/l fino a 0,8 g/l, che ha comportato il ritiro della patente per 3 mesi e l'irrogazione di una pena pecuniaria di 543,00 euro. A queste sanzioni vanno ad aggiungersi altre 14, per violazioni all' art. 186- 2 comma -lettera B) al Codice della Strada, per altrettanti conducenti risultati positivi all'accertamento alcolemico da 0,80 a 1,50 per i quali è scattata invece la denuncia a piede libero con la sospensione della patente di guida, imposta dalla Prefettura di Barletta. La guida in stato di ebbrezza è una delle cause di incidenti stradali, spesso mortali, per il fatto che toglie lucidità all'automobilista, portato a non avere controllo sia dei riflessi che del mezzo che sta conducendo. Per questo si raccomanda di non mettersi alla guida se si sono assunti alcolici.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio  a Nassiriya Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio a Nassiriya A Bisceglie celebrata una Santa Messa
Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri  potenzia i servizi di vigilanza Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri potenzia i servizi di vigilanza Con la presenza di pattuglie a piedi e l'allestimento di punti di ascolto
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Accurate ispezioni dei Carabinieri del Comando Provinciale
Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri I consigli utili dell'Arma dei Carabinieri per non cadere nelle trappole dei truffatori
I Carabinieri del 1943 I Carabinieri del 1943 Il volume dedicato all’impegno dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale
Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa La nota del Comando Provinciale BAT  dell’Arma dei Carabinieri
In memoria  del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa In memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa L’opera dell’artista Antonella Palmitessa realizzata per il Comando Provinciale BAT dei Carabinieri
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.