
Religioni
Giornata Mondiale del Malato
Il messaggio di S.E. Mons. Pichierri
BAT - mercoledì 10 febbraio 2016
22.34
In occasione della Giornata Mondiale del Malato, che sarà celebrata giovedì 11 febbraio 2016 in cui si fa memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani Barletta Bisceglie, ha inviato alla comunità diocesana un messaggio, di cui si porge il testo integrale:"""Carissimi fratelli e sorelle carissimi ammalati,
il messaggio del Santo Padre Francesco per la XXIV Giornata Mondiale del Malato, ci invita ad essere Chiesa come « Maria », attenta alle necessità concrete; e mediatrice di grazia presso il figlio Gesù, volto misericordioso del Padre e donatore insieme con Lui dello Spirito Santo. Vi esorto a leggere il "messaggio" del Papa che è una « lectio » sul testo delle nozze di Cana in riferimento alla Chiesa e la cura degli ammalati. In tutte le parrocchie, negli ospedali civili, nelle case di cura si celebri la Santa messa della Memoria della B.V.M. di Lourdes , sottolineando i contenuti del messaggio del Papa. Per il brano del Vangelo della Messa è opportuno scegliere Gv 2,1-11. Vi preannuncio che vivremo la giornata del malato a livello diocesano il 21 maggio p.v. presso la parrocchia B.V.M. di Loreto in Trinitapoli come " Giubileo della Misericordia "di tutti gli ammalati. Mi rivolgo, insieme con voi, a Maria, Salute degli infermi con la preghiera formulata dalla "Pastorale della Salute" (CEI):Maria, Salute degli Infermi al tuo cuore di Madre affidiamo la nostra vita: illuminati dalla fede, possiamo sentire la vicinanza di Cristo che cammina al nostro fianco, caricato della croce, e ci aiu ta a svelare il senso delle nostre sofferenze. Amen. Affidandomi con voi alla tenerezza di Maria, madre di Gesù e nostra, vi benedico con affetto fraterno."""
il messaggio del Santo Padre Francesco per la XXIV Giornata Mondiale del Malato, ci invita ad essere Chiesa come « Maria », attenta alle necessità concrete; e mediatrice di grazia presso il figlio Gesù, volto misericordioso del Padre e donatore insieme con Lui dello Spirito Santo. Vi esorto a leggere il "messaggio" del Papa che è una « lectio » sul testo delle nozze di Cana in riferimento alla Chiesa e la cura degli ammalati. In tutte le parrocchie, negli ospedali civili, nelle case di cura si celebri la Santa messa della Memoria della B.V.M. di Lourdes , sottolineando i contenuti del messaggio del Papa. Per il brano del Vangelo della Messa è opportuno scegliere Gv 2,1-11. Vi preannuncio che vivremo la giornata del malato a livello diocesano il 21 maggio p.v. presso la parrocchia B.V.M. di Loreto in Trinitapoli come " Giubileo della Misericordia "di tutti gli ammalati. Mi rivolgo, insieme con voi, a Maria, Salute degli infermi con la preghiera formulata dalla "Pastorale della Salute" (CEI):Maria, Salute degli Infermi al tuo cuore di Madre affidiamo la nostra vita: illuminati dalla fede, possiamo sentire la vicinanza di Cristo che cammina al nostro fianco, caricato della croce, e ci aiu ta a svelare il senso delle nostre sofferenze. Amen. Affidandomi con voi alla tenerezza di Maria, madre di Gesù e nostra, vi benedico con affetto fraterno."""