Bari Fiera del Levante
Bari Fiera del Levante
Amministrazioni ed Enti

Fiera del Levante: "Osservazioni sul futuro"

La Regione Puglia all’85esima Edizione

La Regione Puglia all'85 esima Edizione della Fiera del Levante, in programma dal 15 al 23 ottobre 2022, per proporre, presentare e, soprattutto, condividere le "Osservazioni sul futuro", proprio come recita il claim scelto quest'anno per uno dei più importanti appuntamenti fieristici del Mezzogiorno. Innovazione, quindi, è il filo conduttore delle attività promosse e organizzate dalla Regione Puglia per raccontare le iniziative, i programmi, le azioni messe in campo nei diversi settori come, per esempio, sanità, welfare, agricoltura, pesca, lavoro, formazione, imprenditoria. La Casa della Partecipazione, quindi, nel padiglione istituzionale n.152, dal 15 al 23 ottobre, dalle ore 10.00, aprirà le sue porte per coinvolgere visitatori, imprese, associazioni, studenti, istituzioni, in numerosi convegni, seminari, presentazioni, mostre e iniziative che focalizzeranno l'attenzione proprio sui sistemi attorno ai quali ruota l'economia globale. E che rappresentano le sfide del futuro che guidano il sistema Puglia verso una crescita basata sullo sviluppo tecnologico e altamente sostenibile.

Una fiera, quindi, ispirata al concetto di innovazione che presenterà per la prima volta un nuovo modello di comunicazione olografica con un palco animato da ologrammi di persone, appunto, che in diretta interagiranno con gli ospiti e i visitatori. Tutto questo si svolgerà, in particolare, nel Salone dell'Innovazione, che darà, altresì, spazio alle realtà imprenditoriali sostenute dalla Regione Puglia, con un focus dedicato alle giovani start up sostenute e valorizzate anche con interventi regionali. All'interno del Nuovo Padiglione, aree espositive e incontri offriranno al pubblico una vetrina delle migliori idee dell'innovazione pugliese. Nel Centro congressi si terrà la International Business Week, settimana interamente dedicata alle sfide dell'internazionalizzazione promosse e finanziate dalla Regione Puglia, con la possibilità di incontri BtoB tra imprese locali e imprese straniere.

La Regione Puglia è, inoltre, presente nel padiglione Salone dell'Agroalimentare di Puglia nel Pad. 19, nello spazio dedicato alla pesca e al mare, dal titolo "La Filiera ittica pugliese si presenta" nei Padd. 19-20, e nel Centro congressi - Internazionalizzazione.
  • Regione Puglia
  • Bari
  • Fiera del levante
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.