
Palazzo di città
Elogiate le capacità e le competenze degli uffici comunali.
Le dichiarazioni del'ex assessore Marro
Canosa - domenica 3 settembre 2017
21.47
"Meglio tardi che mai, l'importante è ricredersi". A dichiararlo l'ex assessore al Comune di Canosa di Puglia, Elia Marro, al termine del Consiglio comunale monotematico sull'ampliamento della discarica Bleu in Contrada Tufarelle che si è svolto venerdì scorso in Aula consiliare. "Il Consiglio comunale di venerdì sera ha evidenziato alcuni aspetti preoccupanti per il futuro della nostra città - ha dichiarato -. Tuttavia ho apprezzato che il più autorevole rappresentare istituzionale abbia più volte elogiato pubblicamente le capacità e le competenze degli uffici comunali. Per noi nessuna novità, ne eravamo già certi. Si tratta di un lavoro accurato sul tema che procede da tanti anni, a prescindere dal susseguirsi degli esponenti politici al governo della città. Un lavoro che presuppone competenze tecniche accurate a favore della città - ha continuato Marro -. È sempre stato così e non c'è niente di cui meravigliarsi, perché dietro slogan e accuse lanciate nel mezzo per fomentare le folle c'è sempre gente che lavora onestamente e in modo competente. Mi dispiace molto che la campagna elettorale pentastellata si sia basata prevalentemente sulla denigrazione e sulle inefficienze amministrative, pur non conoscendo la situazione. Eppure, gli stessi dipendenti e dirigenti che oggi stanno salvando la faccia del Comune di Canosa, fino a qualche tempo fa erano considerati dai nostri politici come elementi "poco trasparenti" - ha concluso Marro -. Sono felice di notare questo cambiamento di opinione dopo solo pochi mesi di amministrazione. I cittadini devono sapere e fidarsi sempre delle Istituzioni." All'unanimità l'assemblea comunale ha dato mandato al sindaco Roberto Morra e giunta di attivare ogni atto idoneo a fermare l'ampliamento a seguito della "Determinazione di conclusione positiva con prescrizioni della Conferenza di Servizi – Valutazione d'impatto Ambientale coordinata all'Autorizzazione Integrata Ambientale – Impianto di Discarica per rifiuti non pericolosi ubicato in località Tufarelle – Comune di Minervino Murge (BT)" della Provincia Barletta Andria Trani, con atto n. 1016 del 25.08.2017