
sport
Dodici studenti canosini al Golden Gala di Roma.
Opportunità di arricchimento del bagaglio esperenziale
Italia - mercoledì 3 giugno 2015
19.51
Nella giornata di domani 4 giugno lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà il Golden Gala di atletica leggera, manifestazione nata nel 1980 da un'intuizione di Primo Nebiolo e dal 2013 intitolata al mito barlettano Pietro Mennea, scomparso nel marzo dello stesso anno. La manifestazione, rientrante nel circuito internazionale Diamond League, avrà inizio alle ore 14,30 con il Palio dei Comuni. A comunicare la partecipazione di una delegazione del Comune di Canosa di Puglia(BT) al tradizionale appuntamento di fama mondiale è il vicesindaco e assessore allo Sport Pietro Basile: "Attraverso la preziosa collaborazione del professore di Scienze Motorie, Riccardo Piccolo, fiduciario regionale del CONI, sono stati selezionati sei ragazzi e sei ragazze tra gli studenti delle scuole medie canosine per prepararli alle gare dove parteciperanno circa 300 comuni italiani. Si tratta, per la precisione, di una gara a staffetta a squadre 12x200 metri per i nati nel 2001, 2002 e 2003".
"Nel corso del pomeriggio – aggiunge il vicesindaco Basile – si svolgeranno le gare di qualificazione mentre la finale si terrà in serata, prima dell'inizio del meeting internazionale. Già negli anni passati i comuni pugliesi hanno raggiunto ottimi risultati in questa manifestazione: ci auguriamo che la nostra rappresentanza, al suo esordio in una kermesse internazionale, porti a casa non soltanto un ottimo risultato ma anche il ricordo indelebile di un'esperienza di tale portata".
A concludere è il sindaco Ernesto La Salvia: "Sempre alta resta l'attenzione dell'Amministrazione Comunale verso le giovani generazioni; di prioritario interesse, infatti, resta in ogni caso non soltanto la formazione dei ragazzi e la necessità di garantire loro spazi scolastici sicuri e adeguati alle necessità della scuola del presente ma anche l'arricchimento del bagaglio esperenziale dei nostri figli fuori dalle mura della città. Il loro bisogno di confronto con l'esterno, la curiosità che può suscitare in loro il contatto con altre realtà anche radicalmente differenti non deve mai essere messo a tacere. Continueremo pertanto a cogliere queste opportunità affinché i giovani siano sempre più protagonisti delle attività e delle iniziative, oltre che cittadini consapevoli delle loro potenzialità".
"Nel corso del pomeriggio – aggiunge il vicesindaco Basile – si svolgeranno le gare di qualificazione mentre la finale si terrà in serata, prima dell'inizio del meeting internazionale. Già negli anni passati i comuni pugliesi hanno raggiunto ottimi risultati in questa manifestazione: ci auguriamo che la nostra rappresentanza, al suo esordio in una kermesse internazionale, porti a casa non soltanto un ottimo risultato ma anche il ricordo indelebile di un'esperienza di tale portata".
A concludere è il sindaco Ernesto La Salvia: "Sempre alta resta l'attenzione dell'Amministrazione Comunale verso le giovani generazioni; di prioritario interesse, infatti, resta in ogni caso non soltanto la formazione dei ragazzi e la necessità di garantire loro spazi scolastici sicuri e adeguati alle necessità della scuola del presente ma anche l'arricchimento del bagaglio esperenziale dei nostri figli fuori dalle mura della città. Il loro bisogno di confronto con l'esterno, la curiosità che può suscitare in loro il contatto con altre realtà anche radicalmente differenti non deve mai essere messo a tacere. Continueremo pertanto a cogliere queste opportunità affinché i giovani siano sempre più protagonisti delle attività e delle iniziative, oltre che cittadini consapevoli delle loro potenzialità".