Roberto Morra Sindaco
Roberto Morra Sindaco
Amministrazioni ed Enti

Discarica Co.Be.Ma.: accordo di programma fra Ministero, Regione e Provincia

Le dichiarazioni del sindaco Morrra

"L'Accordo di programma fra il Ministero dell'Ambiente, Regione Puglia e Provincia BAT è sicuramente un passo importante verso la messa in sicurezza della discarica Co.Be.Ma. ormai in disuso dal 2005. - spiega il sindaco di Canosa, Roberto Morra - La Co.Be.Ma. è una discarica che si trova in contrada Tufarelle ed è abbandonata dal 2005. La legge impone che per le discariche in disuso o esaurite vada avviata la c.d. fase di "post-gestione" cioè tutte quelle procedure che garantiscano la sicurezza dell'impianto. Per l'inadempienza della Co.Be.Ma. e di altre discariche, l'Europa aveva avviato la procedura di infrazione nei confronti dello Stato Italiano. L'accordo di programma, in fase sottoscrizione, è utile al fine di realizzare gli interventi di chiusura e post gestione ex art. 12 D LGS. 36/2003 nel territorio della Regione Puglia, delegando il Dirigente della Sezione Ciclo dei Rifiuti e Bonifiche alla sottoscrizione del medesimo accordo. Alla Provincia di Barletta - Andria - Trani, quale soggetto responsabile dell'intervento, vengono destinati ben € 4.210.000,00 per la chiusura definitiva e post gestione del sito Co.Be.Ma. Questa amministrazione sin dai primi giorni di insediamento ha voluto fortemente attirare l'attenzione delle Istituzioni sulla questione Co.Be.Ma. Lo abbiamo fatto con una nota congiunta a firma mia, del deputato Giuseppe D'Ambrosio e della consigliera regionale Grazia di Bari, già nell'estate 2017 dove sollecitavamo l'ARPA Puglia a verificare lo stato di quella discarica. Successivamente ho sollecitato il Ministero, la Regione e la Prefettura della Provincia di BAT, affinché si avviasse la fase di post gestione della discarica in considerazione dell'avvenuto stanziamento di € 20.000.000,00 di fondi ministeriali per la messa in sicurezza delle discariche d'Oria e Co.Be.Ma.. Ogni qualvolta mi sono recato a Roma in questi due anni ho sempre posto la questione ambientale al centro delle discussioni. In queste settimane si sta concludendo la progettazione di fattibilità tecnico – economica del piano di adeguamento ex d.lgs. 36/2003 della discarica cui il Comune di Canosa sta contribuendo con le proprie osservazioni. Osservazioni che mirano a garantire sempre più che la post gestione della discarica Co.Be.Ma. avvenga nel modo migliore. Mi auguro che tali osservazioni trovino accoglimento nei tavoli tecnici perchè la sicurezza ambientale è la nostra priorità. Tale risultato è frutto della quotidiana attenzione che dedichiamo alla questione ambientale. Nel silenzio assoluto e senza proclami - conclude il sindaco - operiamo per il bene del nostro territorio e dei nostri cittadini con la consapevolezza che è proprio questa attenzione che i cittadini richiedono alle Istituzioni."
Sabino D'Aulisa
  • Discarica
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
M5S, per discarica Contrada Tufarelle si eviti un nuovo scempio ambientale M5S, per discarica Contrada Tufarelle si eviti un nuovo scempio ambientale La nota degli europarlamentari Valentina Palmisano e Mario Furore e della coordinatrice provinciale BAT Letizia Morra
Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Nota congiunta della consigliera regionale Grazia Di Bari e della consigliera comunale Letizia Morra del M5S. 
Ampliamento discarica "Tufarelle" :“Questione è politica. Regione deve intervenire" Ampliamento discarica "Tufarelle" :“Questione è politica. Regione deve intervenire" La dichiarazione dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Puglia Grazia Di Bari
Discarica ‘Tufarelle’:  “Siamo contrari all’ampliamento. Garantire la tutela dell’ambiente e della salute” Discarica ‘Tufarelle’: “Siamo contrari all’ampliamento. Garantire la tutela dell’ambiente e della salute” La consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S) chiede audizione urgente V Commissione Ambiente
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro La nota del Vescovo di Andria, dei Sacerdoti e del Consiglio pastorale zonale di Minervino Murge
Tutti i procedimenti autorizzativi che hanno devastato Tufarelle Tutti i procedimenti autorizzativi che hanno devastato Tufarelle La nota dell'avvocato Vincenzo Princigalli, componente del Comitato "No Discarica"
Discarica di COBEMA di Canosa : plurime ed eterogenee condotte delittuose, commesse dai Pubblici Ufficiali Discarica di COBEMA di Canosa : plurime ed eterogenee condotte delittuose, commesse dai Pubblici Ufficiali Un'ordinanza cautelare nei confronti di 14 persone nell'ambito di un procedimento per reati contro la Pubblica Amministrazione 
Campagne trasformate in discariche a cielo aperto Campagne trasformate in discariche a cielo aperto Cresce pericolo incendi e danno ambientale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.