Don Michele Massaro
Don Michele Massaro
Religioni

Diocesi in lutto per la morte di don Michele Massaro

Lunedì il rito funebre in Andria nella Chiesa Cattedrale

Lutto nella Diocesi di Andria: "don Michele Massaro è entrato nella gioia del suo Signore." come annunciato dal Vescovo Mons. Luigi Mansi e dal presbiterio diocesano. Lo affidano "con preghiera grata a Dio Padre, ricco di misericordia, perché possa incontrare Gesù, buon Pastore, che nel ministero sacerdotale ha amato e servito con fede retta, umanità tenera e paterna, entusiasmo giovanile." Don Michele Massaro, nato in Andria il 21 marzo del 1933, ordinato sacerdote il 29 giugno del 1965. Si è sempre dimostrato una persona molto attenta ai temi sociali. E' stato segretario di Monsignor Francesco Brustia, Vescovo di Andria dal 1957 al 1969. Ha prestato servizio per lunghi anni presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo, a Minervino Murge, prima di ritornare ad Andria sua città natale come parroco della comunità di Maria SS. dell'Altomare e, quindi, rettore del Santuario. Per 28 anni, ha svolto la sua attività pastorale presso la Chiesa di San Giuseppe artigiano, al quartiere Montingelli. Ha anche ricoperto tra l'altro l'incarico di responsabile dell'ufficio diocesano per il turismo, lo sport ed i pellegrinaggi. La salma sarà vegliata presso la rettoria del Purgatorio in Andria fino alle ore 15.30 di lunedì 17 aprile. Il rito funebre sarà celebrato, alle ore 16.30 lunedì 17 aprile, in Andria nella Chiesa Cattedrale
  • Diocesi di Andria
  • Mons.Luigi Mansi
Altri contenuti a tema
Ritrovato dal cartiglio il testo di Isaia scritto da San Luca Ritrovato dal cartiglio il testo di Isaia scritto da San Luca Il 18 ottobre si celebra la memoria dell'Evangelista
Verso la Giornata diocesana per la Custodia del Creato 2025 Verso la Giornata diocesana per la Custodia del Creato 2025 Reso noto il programma "Semi di Pace semi di Speranaza"
Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Mons. Luigi Mansi ha reso pubbliche le nuove nomine nelle parrocchie e incarichi diocesani
Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Educatevi e formatevi ad essere uomini e donne di pace! Il messaggio del Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi per l'inizio del nuovo anno scolastico
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.