Francesco Ventola
Francesco Ventola
Politica

Crisi idrica: Acqua non può essere oggetto di campagna elettorale!

L'intervento dell'onorevole Francesco Ventola (FdI)

"Avviso ai pugliesi! Entro sei mesi saranno celebrate le elezioni regionali e quindi tutto diventa campagna elettorale, anche le emergenze che da anni giacciono sui tavoli della Regione Puglia e non sono mai state affrontate. Una di queste è sicuramente la mancanza di acqua per l'agricoltura, in modo particolare in questo momento nella provincia di Foggia dove vi è il forte rischio che la stagione irrigua non parta. Per questo, in tempi non sospetti, come Fratelli d'Italia, avevo presentato una Proposta di Legge per l'istituzione di una commissione speciale per le Risorse Idriche, che oggi è diventata una realtà istituzionale. L'intento della PdL era proprio quello di capire perché determinate opere infrastrutturali, che avrebbero in parte risolto il problema della siccità, non erano mai state realizzate, prima fra tutte, appunto, quella che avrebbero potuto portare in Puglia fino a 120mila metri cubi di acqua dal Molise, sia chiaro non acqua sottratta ai molisani, ma che viene annualmente dispersa in mare. Circa un anno fa, dopo anni di silenzio, la problematica è stata sollevata dalla nostra senatrice foggiana, Annamaria Fallucchi, componente della commissione agricoltura in senato, al Governo Meloni, in modo particolare al sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra, sempre di Fratelli d'Italia. Quindi, dopo anni di disinteresse sia da parte dei Governi nazionali di centrosinistra sia di quelli regionali di centrosinistra, l'argomento è finalmente diventato attuale e di grande interesse. L'obiettivo era quello di riuscire a mettere insieme i due presidenti delle Regioni, Francesco Roberti e Michele Emiliano, per un accordo che prevedesse appunto la cessione delle acque della diga del Liscione in un bacino pugliese: costo dell'opera 170 milioni di euro (150 per quelle da realizzare nel Molise, 20 da realizzare in Puglia). Sono stati mesi di interlocuzioni 'silenziose', intese proprio a portare il risultato a casa, tenuto conto che il Ministero all'Agricoltura si è adoperato anche per riuscire a trovare le risorse sia nei fondi non utilizzati FSC, sia altri fondi infrastrutturali provenienti da altri ministeri. Un'interlocuzione che ha visto anche i rispettivi assessorati regionali iniziare un dialogo con il Governo fuori da ogni schema politico, che potesse 'inquinare' i pozzi. Volutamente, come Fratelli d'Italia, siamo stati in silenzio continuando a lavorare nelle sedi (soprattutto romane) per permettere al commissario straordinario per l'emergenza idrica, Nicola dell'Acqua di riuscire a mettere insieme le ragioni della Puglia con quelle del Molise. Un mese fa, infatti, proprio il commissario ha convocato a Bari un tavolo interregionale dove il governatore molisano, pur dichiarandosi favorevole, ha posto delle condizioni infrastrutturali ed economiche per concedere l'acqua alla Puglia. Tutto il resto è polemica politica ha più uno scopo elettorale che istituzionale, che non hanno nessun impatto o influenza sul reale problema che vivono gli agricoltori foggiani, alle prese con la più grande crisi idrica degli ultimi decenni. Di qui l'invito, al PD e a tutta la maggioranza di Emiliano, a non buttarla tutta in campagna elettorale, specie su un argomento dove colposamente (se non dolosamente) non è stato fatto nulla in questi 20 anni! E se oggi qualcosa finalmente si sta muovendo è solo grazie a un Governo di centrodestra che ha preso a cuore il problema e si è detto disponibile anche a trovare le risorse per risolverlo!" E' la dichiarazione rilasciata dall' europarlamentare di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola.
  • Francesco Ventola
  • Crisi idrica
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
La crisi idrica è una piaga che a cascata colpisce tutti indistintamente La crisi idrica è una piaga che a cascata colpisce tutti indistintamente A Lavello manifestazione pacifica degli agricoltori
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione La dichiarazione dell’europarlamentare Francesco Ventola
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni La nota dell'onorevole Ventola (FdI) al vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.