Turco
Turco
Territorio

Crisi climatica : Moria di mitili nel Golfo di Taranto per alte temperature

La nota del senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle

«Quest'oggi ho depositato un'interrogazione parlamentare ai Ministri dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, e del lavoro e delle politiche sociali, per chiedere se il Governo intenda dichiarare lo stato di emergenza per calamità naturale con conseguente riconoscimento e risarcimento dei danni subiti dai produttori di mitili nel Golfo di Taranto, a seguito dell'eccezionale ondata di caldo registrata nelle ultime settimane. Inoltre, con il medesimo atto si domanda ai Ministri competenti se sia nelle loro intenzioni concedere una Cassa integrazione di emergenza per i lavoratori delle imprese operanti nel territorio. L'ondata di caldo che ha colpito l'Italia in questa estate 2023 ha provocato un aumento delle temperature del Mar Mediteranno di 5-6 gradi al di sopra la media climatologica del mese di luglio, raggiungendo picchi di oltre 30 gradi, due oltre la soglia, soprattutto nel Golfo di Taranto. Nell'ultima settimana, poi, l'aumento della temperatura superficiale del mare, normale per le condizioni estive, ha superato la soglia calcolata negli ultimi 30 anni, per più di cinque giorni consecutivi. Il Mediterraneo si sta surriscaldando a una velocità superiore del 20% rispetto a quella del resto del mondo. La sofferenza dei produttori di mitili tarantini si protrae da tempo e mette a rischio la sopravvivenza delle imprese del settore, oltre a compromettere definitivamente la bontà di un prodotto di qualità, di recente diventato Presidio Slow Food. Si auspica che il Governo non abbandoni le imprese, i lavoratori e le tante famiglie che vivono grazie alle attività collegate alla filiera della mitilicoltura, e che allo stesso modo intervenga concretamente a tutela della biodiversità di un'indiscussa eccellenza italiana». Lo afferma in una nota il senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle.
  • Movimento 5 stelle
  • Taranto
  • Caldo
  • Mario Turco
Altri contenuti a tema
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Consegnate strumentazioni mediche dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente canosino
Caldo: I cibi che abbronzano Caldo: I cibi che abbronzano Le carote al primo posto nella top ten
Acciaierie d'Italia: momento drammatico Acciaierie d'Italia: momento drammatico Necessari alcuni statements e numeri per capire
Caldo: Crescono i consumi di frutta in Puglia Caldo: Crescono i consumi di frutta in Puglia E' la regione più ortofrutticola d'Italia
La Nave Amerigo Vespucci sarà a Taranto La Nave Amerigo Vespucci sarà a Taranto E' impegnata nel Tour Mediterraneo
Politiche del lavoro più eque e inclusive Politiche del lavoro più eque e inclusive Elly Schlein a Bari e Taranto
Canusium BK perde a Taranto Canusium BK perde a Taranto Gara con finale beffa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.