Corruzione
Corruzione
Bandi e Concorsi

Crescere Innovatori : Generazione​ ​Anticorruzione

Il tema del concorso per studenti

Ashoka e Riparte il Futuro mettono in palio 1500 Euro: un premio per i ragazzi con le idee più innovative per il contrasto alla corruzione in Italia! E' previsto anche supporto da parte di esperti per realizzare le tre migliori idee di ragazzi e ragazze dai 15 ai 19 anni che parteciperanno al concorso "Crescere Innovatori - Generazione Anticorruzione". Il concorso, aperto dal 9 ottobre al 19 novembre, punta a coinvolgere giovani in tutta Italia, direttamente o attraverso le scuole, con l'obiettivo di stimolarli a riflettere sui comportamenti corruttivi nel proprio quotidiano. Attraverso la compilazione di un questionario, i giovani studenti racconteranno la percezione della corruzione nella propria realtà - dalla scuola, al bar, allo stadio - e cosa loro stanno facendo o vorrebbero fare per​ ​contrastarla. Ashoka e Riparte il Futuro selezioneranno trenta finalisti che avranno la possibilità di prendere parte a workshop con esperti, partner della rete e altri giovani - per approfondire le proprie idee e strategie. I tre progetti migliori e più innovativi verranno premiati con un sostegno economico di 1500 Euro ciascuno e il supporto​ ​di​ ​Ashoka​ ​e​ ​Riparte​ ​il​ ​Futuro​ ​per​ ​la​ ​realizzazione.

Ashoka​, che da oltre trent'anni opera nel campo dell'innovazione sociale in più di 90 paesi, crede che, in un mondo caratterizzato da cambiamenti rapidi, anche i giovani debbano imparare a percepirsi come attori protagonisti, abituandosi alla produzione di idee, al lavoro di squadra, per influenzare la realtà in cui vivono. Il tema è già approcciato da Ashoka attraverso il programma Scuole Changemaker, lanciato un mese fa. Adesso, con il concorso "Generazione Anticorruzione", Ashoka introduce per la prima volta in Italia la metodologia Crescere Innovatori, con l'obiettivo di sostenere i ragazzi ad agire come attori del cambiamento nella propria comunità​ ​locale​ ​o​ ​scolastica. "I giovani che imparano a riconoscersi come agenti del cambiamento hanno molte più possibilità di diventare professionisti di successo e di influenzare positivamente i contesti e le istituzioni ​​in​​ cui​​ vivono ​​e ​​operano.​​ Chi inizia ad agire come protagonista del cambiamento da giovane lo farà per tutta la vita!"- Ha dichiarato Giulia Sergi, Responsabile​ ​del​ ​progetto​ ​Generazione​ ​Anticorruzione​ ​per​ ​Ashoka​ ​Italia - che ha scelto come partner ​Riparte il Futuro, da anni attiva nel campo della lotta alla corruzione in Italia. Con essa condivide l'idea che l'azione anti-corruzione di tipo legislativo debba essere accompagnata da un approccio più educativo, che incoraggi i giovani a una riflessione attiva sulle implicazioni del fenomeno, e sul ruolo​ ​che​ ​possono​ ​assumere​ ​in​ ​prima​ ​persona​ ​per​ ​contrastarlo. Il progetto ha suscitato l'interesse formale del ​Ministero dell'Istruzione ​che ha voluto inserire Ashoka e Riparte il Futuro nella Coalizione Nazionale per l'Educazione all'Imprenditorialità, un gruppo d'azione che fornisca​ ​agli​ ​studenti​ ​strumenti​ ​per​ ​l'imprenditorialità,​ ​all'imprenditività​ ​e​ ​all'autoimpiego.L'invito è rivolto a tutti i ragazzi e le ragazze dai 15 a 19 anni di partecipare al concorso e prendere parte attiva nella lotta alla corruzione partecipando al concorso.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.