Vaccinazione
Vaccinazione
Notizie

Covid: modifiche al calendario di apertura hub vaccinali

Ai pazienti fragili stanno valutando, caso per caso, la somministrazione della quarta dose

La Puglia resta sempre in testa alla classifica nazionale per la vaccinazione della fascia 5-11 anni, con il 50,8%, 15,3 punti sopra la media nazionale che invece è del 35,5%. Il 45% della fascia in età pediatrica ha già ricevuto la seconda dose. La terza dose/richiamo per l'intera popolazione pugliese dai 12 anni in su sale come copertura al 74% (+3,7% della media nazionale). In Puglia, inoltre, i vaccinati over 50 sono 1.673.962, su un totale di 1.788.776 pari al 93%.

Nella Asl Bt fino a oggi sono state somministrate 860.720 dosi di vaccino. In particolare le prime dosi sono 325.520, le seconde 313.420 e le terze 221.758. Il Dipartimento di Prevenzione insieme con i responsabili delle unità operative alle quali afferiscono i pazienti fragili stanno valutando, caso per caso, la somministrazione della quarta dose. Da lunedì 14 l'hub vaccinale di Bisceglie sarà chiuso: resta attivo il punto vaccinale dell'ufficio di igiene presso il Poliambulatorio "Don Pierino Arcieri"

Di seguito il calendario, in vigore da lunedì 14 marzo, con orari e giorni settimanali di apertura degli hub vaccinali presenti nelle dieci città della provincia BAT. Si precisa, inoltre, che sempre a partire dal 14 marzo l'hub vaccinale PalaDaVinci di Bisceglie verrà restituito all'Amministrazione Comunale e che, pertanto, il prosieguo delle attività vaccinali, previste per la campagna anticovid, si svolgerà presso il Poliambulatorio "Don Pierino Arcieri" via degli Aragonesi - piano terra negli ambulatori vaccinali SISP.

ANDRIA
Aperto lunedì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12:30.

BARLETTA
Aperto lunedì dalle ore 9,00 alle ore 12:30 e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18,00.

TRANI
Aperto lunedì dalle ore 9,00 alle ore 12:30 e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18,00.

BISCEGLIE
Aperto martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.

CANOSA DI PUGLIA
Aperto mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12:30 e dalle ore 15:30 alle ore 18,00.


MARGHERITA DI SAVOIA
Aperto martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18,00.

MINERVINO MURGE – Hub Vittorino da Feltre
Aperto sabato 19 marzo dalle ore 9,00 alle ore 12:30.

SAN FERDINANDO DI PUGLIA
Aperto mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 18,00.

SPINAZZOLA
Aperto domenica 13 marzo e domenica 27 marzo dalle ore 9,00 alle ore 12:30.

TRINITAPOLI
Aperto mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 18,00.

Si ricorda, infine, che chi ha già effettuato una prenotazione nelle giornate di chiusura degli hub nel mese di marzo sarà richiamato e ricollocato nelle giornate di apertura oppure, in caso di difficoltà a spostare la data di prenotazione, i cittadini potranno recarsi liberamente agli hub vaccinali nelle giornate di apertura indicate.
  • ASL BT
  • Vaccinazione
Altri contenuti a tema
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.