Sabatina
Sabatina
Notizie

COVID-19: Nuovo farmaco somministrato per immunodepressi

La signora Sabatina, 80 anni di Minervino è stata la prima a riceverlo

Con le prime somministrazioni effettuate oggi all'ospedale Dimiccoli di Barletta, anche nella Asl Bt da oggi è disponibile il nuovo anticorpo monoclonale intramuscolare anti Sars-CoV-2 Evusheld (composto da tixagevimab e cilgavimab) per dare una ulteriore forma di protezione ad alcune categorie di pazienti fragili. Il farmaco – a seguito dell'autorizzazione dell'AIFA - trova indicazione nella profilassi primaria delle persone immunodepresse non responsive ai vaccini anti Covid. Gli studi condotti indicano che Evusheld riduce dell'83% il rischio di sviluppare la malattia in forma sintomatica per almeno sei mesi dopo una sola dose. Questo nuovo monoclonale rappresenta un ulteriore strumento innovativo da affiancare alla campagna vaccinale.

A ricevere il farmaco per prima è stata la signora Sabatina, 80 anni di Minervino. "Ho fatto le tre dosi di vaccino e ora su indicazione dei miei medici sto facendo questa somministrazione - ha raccontato - ho sempre avuto molta fiducia nei loro confronti. Mi hanno chiamata e ho subito accettato, dobbiamo difenderci dal Covid con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione".

La Asl Bt, grazie al lavoro congiunto delle unità operative di Malattie infettive, Laboratorio analisi ed Ematologia con Trapianto, sta studiando le risposte anticorpali dei pazienti immunocompromessi per valutare la possibilità di somministrare Evusheld. Essendo un farmaco preventivo, Evusheld risulta utile per chi non può vaccinarsi o per coloro i quali il vaccino potrebbe non aver generato una sufficiente risposta immunitaria. È il caso di soggetti adulti ed adolescenti di età pari o superiore a 12 anni con un controllo sierologico completamente negativo (anticorpi IgG anti-Spike negativi) che presentano dei fattori di rischio quali ad esempio immunodeficienze combinate gravi, compromissione del sistema immunitario che ha determinato mancata sieroconversione, pazienti trapiantati e con malattia onco-ematologica in fase attiva.
  • ASL BT
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Lo screening del carcinoma del colon-retto, modelli effettivi di integrazione tra ospedale e territorio sabato 15 novembre Lo screening del carcinoma del colon-retto, modelli effettivi di integrazione tra ospedale e territorio
Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up sabato 22 novembre Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up
Verso la Giornata Mondiale del Diabete Verso la Giornata Mondiale del Diabete L’Asl Bt ha in programma attività di screening e sensibilizzazione
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Un polisonnigrafo pediatrico per l'Ospedale di Barletta Un polisonnigrafo pediatrico per l'Ospedale di Barletta In ricordo di Ruggiero Digiovanni, vittima di un incidente stradale
Al  Dimiccoli di Barletta  “Un albero per la salute” Al Dimiccoli di Barletta “Un albero per la salute” Presentato il progetto nazionale dell’Arma dei Carabinieri e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti).
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.