Corpus Domini
Corpus Domini
Religioni

Corpus Domini: La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi

Santa Messa e processione nelle città di Minervino Murge, Canosa di Puglia e Andria

Domenica 11 giugno 2023 la Chiesa celebra la Solennità del Corpo e Sangue del Signore (Corpus Domini). È consuetudine, in questa lieta circostanza, che la comunità ecclesiale, raccolta attorno al suo Pastore, pubblicamente rinnovi la sua fede nel mistero eucaristico, celebrato e adorato. La celebrazione annuale del Corpus Domini, ricorda a tutti che senza la Pasqua settimanale, "senza la Domenica", la Chiesa non può vivere! Il nutrimento al Corpo e Sangue del Signore gli dona forza per poter essere nel mondo segno di consolazione e di sicura speranza. La processione del Corpus Domini, che prolunga con l'adorazione il Mistero celebrato nell'azione Liturgica, evoca con eloquenza il cammino di Cristo solidale con la storia degli uomini: "Tu cammini attraverso i secoli" (San Giovanni Paolo II). La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi:

Zona pastorale di Minervino Murge
Giovedì 8 Giugno 2023, presso la Parrocchia Immacolata
ore 19:00 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo. Alla celebrazione Eucaristica farà seguito la processione lungo il seguente itinerario: via B. Buozzi; piazza Gramsci; corso Matteotti; corso De Gasperi; piazza De Deo; via Innocenzo XII. Chiesa Madre dove il Vescovo impartirà la benedizione Eucaristica.

Zona pastorale di Canosa di Puglia
Sabato 10 Giugno 2023, presso la Parrocchia San Giovanni Battista
ore 18:30 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo. Alla celebrazione Eucaristica farà seguito la processione lungo il seguente itinerario: via Legnano; via G. Bovio; sosta atrio ospedale; corso San Sabino. Concattedrale San Sabino dove il Vescovo impartirà la benedizione Eucaristica.

Città di Andria
Domenica 11 Giugno 2023, presso la Parrocchia San Paolo Apostolo
ore 19:00 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo. Alla celebrazione Eucaristica farà seguito la processione lungo il seguente itinerario: Oratorio parrocchia San Paolo; via Gerusalemme; via Bucarest; via Parigi; Via Madrid; via B. Buozzi; (rotonda) via Milite Ignoto; via Martiri di Cefalonia; corso Cavour: via Duca di Genova; via Regina Margherita; piazza Imbriani; via A. De Gasperi; via Porta Castello; via Vaglio; via La Corte. Chiesa Cattedrale dove il Vescovo impartirà la benedizione Eucaristica.

La celebrazione Eucaristica sarà trasmessa in diretta su Tele Dehon, canale 19.
  • Mons. Luigi Mansi
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Andria:"Questa ennesima tragedia ha umiliato e macchiato di vergogna la nostra comunità" Andria:"Questa ennesima tragedia ha umiliato e macchiato di vergogna la nostra comunità" L'omelia di Mons.  Luigi Mansi alle esequie di Vincenza Angrisano
Senza parole davanti a questa ennesima tragedia Senza parole davanti a questa ennesima tragedia La dichiarazione del Vescovo, Mons. Luigi Mansi, a nome della Chiesa di Andria
Ognuno è nostro prossimo Ognuno è nostro prossimo Domenica si celebra la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri
A Canosa la Giornata Diocesana per la Custodia del Creato A Canosa la Giornata Diocesana per la Custodia del Creato Dai Vivai Caporale di Cosimo e Damiano, lungo la Via Francigena
Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Per tutti gli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado.
Ricorre il 106° anniversario del pio transito di Padre Antonio Maria Losito Ricorre il 106° anniversario del pio transito di Padre Antonio Maria Losito Celebrazione della S. Messa per la glorificazione del Venerabile presieduta da Mons. Luigi Mansi
La Chiesa diocesana di Andria celebra la veglia di Pentecoste La Chiesa diocesana di Andria celebra la veglia di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal vescovo, Mons. Luigi Mansi
Viva la parrocchia! La sinodalità vissuta dal basso Viva la parrocchia! La sinodalità vissuta dal basso L’ultima opera di Enzo Romeo e Giuseppe Curciarello sarà presentata dagli autori ad Andria, presso il Museo diocesano “San Riccardo”
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.