L'Abbate Giuseppe deputato
L'Abbate Giuseppe deputato
Notizie

Coronavirus: Pratiche commerciali sleali sull’agroalimentare italiano

Le dichiarazioni del sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate

Annullamento degli ordini dalla Polonia per frutta e verdura provenienti dall'Italia. È stato questo il duro risveglio di molti esportatori ortofrutticoli italiani che hanno ricevuto comunicazione da Carrefour Polonia a seguito dello "scoppio del coronavirus e in conformità con la decisione del nostro Direttore Commerciale" dell'insegna francese. Una analoga decisione è stata presa dalla catena di distribuzione polacca "Zabka" che ha sospeso la consegna dei prodotti provenienti dall'Italia come misura interna in risposta all'emergenza Covid-19. "Non appena ricevute queste segnalazioni dagli esportatori italiani, ho informato il ministro Luigi Di Maio che si è subito adoperato in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Varsavia – dichiara il sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L'AbbateQuesta emergenza è divenuta una pandemia e non può essere circoscritta ai confini italiani. I comportamenti discriminatori messi in atto così come la richiesta di una certificazione 'virus free' rappresentano pratiche commerciali sleali, vietate dalle normative comunitarie e nazionali. Anche l'EFSA (l'Ente europeo per la sicurezza alimentare) – prosegue L'Abbateha ribadito che non vi sono prove che i prodotti agroalimentari siano fonti o via di trasmissione del virus: pertanto ogni discriminazione verso prodotti enogastronomici italiani è priva di fondamento scientifico e inaccettabile. Ringrazio l'incessante lavoro dei nostri diplomatici che stanno fronteggiando le problematiche che, ora dopo ora, si susseguono. Mi auguro che nessuno dei nostri partner europei voglia mettere in campo strategie da 'guerra commerciale' ma, in tal caso, come già accaduto in questi giorni, reagiremo con fermezza e decisione difendendo gli interessi delle imprese nazionali in tutte le sedi opportune". Dopo aver risolto il braccio di ferro diplomatico con il confine austriaco, l'attenzione si è spostata sul versante sloveno dove le autorità hanno lasciato aperti solo i sei valichi principali per concentrare i controlli sugli autisti dei tir. "Il ministro Di Maio è al lavoro con gli omologhi sloveni, croati e serbi conclude il Sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L'Abbate Purtroppo, la Slovenia ha dichiarato lo stato di epidemia attivando il piano nazionale di risposta alle emergenze e, per non trovarsi le colonne di tir in uscita per una reazione a catena, ha iniziato a consentire il transito solo ai camion diretti nel Paese e impedendo invece il transito a quelli che procedono verso altri Stati come la Croazia. Si spera nelle prossime ore di addivenire ad una soluzione".
  • Onorevole Giuseppe L'Abbate
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
In  memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus In memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus La dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nella giornata nazionale
La buona sanità: “Grata al personale medico del covid hospital di Bisceglie” La buona sanità: “Grata al personale medico del covid hospital di Bisceglie” A poco più di un anno la testimonianza di una anziana donna, finita in terapia semintensiva
Puglia:  Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Puglia: Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina L'assessore Palese: "Con l'aggravarsi della situazione epidemiologica nella Repubblica Popolare Cinese e in accordo con l'Ordinanza del Ministero della Salute"
A Bari premiato il piatto  "Carnaroli, Coccioli, Sedanorapa, Tartufo" A Bari premiato il piatto "Carnaroli, Coccioli, Sedanorapa, Tartufo" Si è concluso il concorso "I tartufi in Puglia e la gastronomia marinara"
I Tartufi in Puglia e la Gastronomia Marinara I Tartufi in Puglia e la Gastronomia Marinara A Bari, il concorso gastronomico con gli istituti alberghieri
Oltre 8mila cittadini hanno ricevuto la quarta dose di vaccino nella BAT Oltre 8mila cittadini hanno ricevuto la quarta dose di vaccino nella BAT Mentre, la prima dose il 90% della popolazione
Canosa:  Il  65% della popolazione ha ricevuto le dosi di richiamo di vaccino Canosa: Il 65% della popolazione ha ricevuto le dosi di richiamo di vaccino Nella BAT, il 64% della popolazione ha ricevuto la terza dose
Agricoltura: "Con il decreto Aiuti-Ter, credito d’imposta e maggiori finanziamenti" Agricoltura: "Con il decreto Aiuti-Ter, credito d’imposta e maggiori finanziamenti" Le dichiarazioni del deputato Giuseppe L’Abbate, candidato di Impegno Civico
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.