Prefetto  Silvana D'Agostino
Prefetto Silvana D'Agostino
Cronaca

Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto

Riscontrato elementi sistematici, non solo indiziari, per far ritenere sussistente il pericolo di condizionamenti ad opera di organizzazioni mafiose

Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione ed al contrasto della criminalità organizzata nell'economia del territorio sono stati emanati dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D'Agostino. Il primo consiste in un'informazione antimafia interdittiva nei confronti di un'attività di "gestione di stabilimenti balneari" e di "noleggio di autovetture e autoveicoli leggeri, nonché di altri mezzi di trasporto terrestri" con sedi operative ad Andria (noleggio veicoli) ed a Trani (gestione stabilimento balneare con annesso bar-ristorante). Il secondo provvedimento consiste invece in una misura di prevenzione collaborativa nei confronti di un'attività nel settore ricettivo di San Ferdinando di Puglia. Per quanto riguarda il provvedimento interdittivo, l'attività istruttoria, compiutamente valutata nel Gruppo Interforze Antimafia istituito in Prefettura, ha riscontrato elementi sistematici, non solo indiziari, per far ritenere sussistente il pericolo di condizionamenti ad opera di organizzazioni mafiose, tendenti ad influenzare le scelte e gli indirizzi dell'impresa, in ragione della comprovata vicinanza con appartenenti a gruppi criminali operanti nel territorio di Andria ed in quello dei comuni limitrofi. Il provvedimento interdittivo antimafia è un provvedimento amministrativo cui deve essere riconosciuta natura cautelare e preventiva, in un'ottica di bilanciamento tra la tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica e la libertà di iniziativa economica riconosciuta dall'art. 41 della Costituzione, costituendo una misura volta alla salvaguardia dell'ordine pubblico economico, della libera concorrenza tra le imprese e del buon andamento della pubblica amministrazione.

Per quanto concerne, invece, la misura di prevenzione collaborativa, l'attività svolta in sede di Gruppo Interforze Antimafia ha fatto emergere che la società in questione potesse soffrire del pericolo di infiltrazioni mafiose tendenti a condizionarne le scelte e gli indirizzi. Il provvedimento amministrativo di prevenzione collaborativa è previsto dall'art. 94 bis D.lgs. n. 159/2011, per la durata di un anno, con la nomina di un esperto con funzione di supporto, in considerazione della valutazione favorevole circa la possibilità che l'azienda possa essere stabilmente bonificata. L'esperto nominato con il compito di svolgere funzioni di supporto finalizzate all'attuazione delle misure di prevenzione collaborativa è stato indicato, su richiesta del Prefetto, dal Presidente del Tribunale di Trani in una quaterna di nomi di professionisti iscritti all'albo, per aver dimostrato competenza ed imparzialità nello svolgimento di precedenti incarichi conferiti dall'Autorità Giudiziaria. La società colpita da tale provvedimento dovrà adottare efficacemente misure organizzative atte a rimuovere definitivamente, nonché a prevenire, eventuali ulteriori cause di agevolazione occasionale di infiltrazione/condizionamento da parte della criminalità organizzate e sarà soggetta anche ad un monitoraggio costante da parte del Gruppo Interforze Antimafia presso la Prefettura di Barletta Andria Trani.
  • Prefettura BAT
  • Prefetto D'Agostino
Altri contenuti a tema
Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti In Prefettura, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto ha esortato tutti i soggetti coinvolti alla massima collaborazione interistituzionale
Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Riunione del Coordinamento Operativo Viabilità in Prefettura
Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Le congratulazioni del Prefetto Silvana D'Agostino
Controlli rigorosi e congiunti  sulla movida estiva Controlli rigorosi e congiunti sulla movida estiva Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani Silvana D’Agostino
Il prefetto Silvana D’Agostino premiata al galà solidale Porta dei Leoni Il prefetto Silvana D’Agostino premiata al galà solidale Porta dei Leoni Per l'impegno profuso e l'importanza dei vari presidi istituzionali di legalità sul territorio
Verso l’Air Show delle Frecce Tricolori a Barletta Verso l’Air Show delle Frecce Tricolori a Barletta Nel Palazzo del Governo, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Referendum abrogativi  2025:  a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Referendum abrogativi 2025: a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Non è stato raggiunto il quorum richiesto per la validità delle consultazioni
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.