Venerabile Padre Antonio Maria Losito
Venerabile Padre Antonio Maria Losito
Religioni

Commemorazione del pio transito del Venerabile Padre Antonio Maria Losito

Celebrazione S.Messa presieduta da Mons. Luigi Mansi

Nel 103° anniversario del pio transito del Venerabile Padre Antonio Maria Losito Redentorista(1838-1917), l'Associazione Religiosa "Amici di P. Losito" ha comunicato che "nel disagio di questi tempi,consapevoli della malattia e della tribolazione di tanti nostri fratelli, siamo invitati ad unirci in preghiera per supplicare il Signore per intercessione del Venerabile Antonio Losito di superare questa emergenza e di ritornare nella serenità e nella pace a servirlo con una rinnovata vita cristiana" Si invita la comunità ecclesiastica ad un comune rendimento di grazia con la celebrazione della S. Messa presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi che si terrà alle ore 19,30, di domenica 19 luglio 2020 nella Basilica Concattedrale di S. Sabino a Canosa di Puglia(BT). Al termine della celebrazione eucaristica si terrà la cerimonia di consegna da parte del Sindaco di Canosa Roberto Morra e del Vescovo Mons. Luigi Mansi degli "attestati" di gratitudine e di ammirazione per l'impegno generoso che i Volontari delle associazioni locali dell'O.E.R. e della Confraternita della Misericordia di Canosa, intitolata a Padre Losito, hanno offerto durante i mesi della fase acuta della pandemia.

Sabato 18 luglio 2020(giorno dell'anniversario), si propone l'iniziativa "DITELO CON UN FIORE BIANCO", un omaggio floreale alle reliquie del venerabile "Padre Santo" per chiedere preghiere e protezione. La storia riporta che il 30 settembre 2015, Padre Antonio Maria Losito (nato a Canosa di Puglia il 16 dicembre 1838 e deceduto a Pagani il 18 luglio 1917) è stato dichiarato Venerabile dalla Santa Madre Chiesa, perché gli sono state riconosciute le virtù eroiche professate in vita. Il Santo Padre Francesco, nel corso dell'udienza privata concessa al Cardinale Angelo Amato, S. D. B., Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, autorizzò a promulgare i decreti di alcuni Servi di Dio, tra cui quello riguardante Padre Antonio Maria Losito. In data 01.10.2015 la Sala Stampa della Santa Sede dava seguito all'autorizzazione del Papa sul decreto di venerabilità relativo alle virtù eroiche del Servo di Dio Filomeno Antonio Losito, Sacerdote professo della Congregazione del Santissimo Redentore. Il 15 gennaio 2018 presso la Concattedrale Basilica San Sabino di Canosa di Puglia(BT) si è tenuta la ricognizione e la traslazione del Corpo del Venerabile Padre Antonio Maria Losito, con la benedizione del nuovo sepolcro e reposizione dei resti mortali.
  • Mons. Luigi Mansi
  • Diocesi di Andria
  • Venerabile Padre Antonio Maria Losito
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Per la ricorrenza dei 170 anni del Dogma di PIO IX e del restauro innovativo del monumento dell'Immacolata
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.