CIN–CI–LÀ : Canosa di Puglia
CIN–CI–LÀ : Canosa di Puglia
Teatro

CIN–CI–LÀ incanta la platea del  Lembo

"Un classico intramontabile" per la prima della stagione teatrale a Canosa di Puglia

A Canosa di Puglia, la grande operetta "CIN–CI–LÀ" di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato,, nella brillante regia e adattamento di Corrado Abbati, incanta la platea del Teatro Comunale "Raffaele Lembo" all'esordio della stagione. Eleganza, ironia e musica travolgente hanno scaldato le mani del pubblico affezionato all'operetta e alla compagnia Corrado Abbati di ritorno a Canosa di Puglia. L'inaugurazione della stagione teatrale 2025-26 con un successo come "Cin-ci-là", l'edizione del centenario impreziosita dalla professionalità e dalla qualità della proposta della compagnia di Corrado Abbati, dell' allestimento musicale impreziosito dal Balletto di Parma e dalla direzione di Alberto Orlandi. "Cin- ci- là" è il titolo d'operetta più noto in Italia che attira e piace per la sua musica immediata, dal ritmo spigliato ed al contempo in un clima divertente suggerito dal testo. "Giovani e innamorati ma timidi e inesperti" i protagonisti di "CIN–CI–LÀ" una delle operette più famose di sempre, scritta nel 1925 da Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, che si fanno ispirare dall'esotismo, in gran voga all'epoca per "una favola" in musica ambientata a Macao con due giovani ed ingenui sposi, Ciclamino e Myosotis, eredi al trono. Il paese bloccato nell'attesa dell'erede, che tarda ad arrivare ma poi l'arrivo della strampalata coppia parigina Cin-Ci-La e Petit Gris hanno portato, attraverso rocambolesche ed esilaranti vicende, all'immancabile lieto fine. "Un classico intramontabile" attraverso il fascino della Belle Époque che ha regalato risate, equivoci e romanticismo. Il secondo spettacolo è in calendario il 7 dicembre 2025 con "Benvenuti in casa Esposito", scritto da Paolo Caiazzo, Pino Imperatore e Alessandro Siani, che ne firma anche la regia. Giovanni Esposito, insieme a un ricco cast, interpreta la storia tragicomica di Tonino, figlio imbranato di un boss del Rione Sanità, in una commedia esilarante che unisce ironia, sentimento e voglia di riscatto.
Riproduzione@riservata
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.