Cerignola  Ricambi auto
Cerignola Ricambi auto
Cronaca

Cerignola : Furto e ricettazione di veicoli, 26 indagati

La Polizia ha scoperto una organizzazione criminale ben strutturata

A Foggia e provincia, i poliziotti della Squadra Mobile, del Commissariato di Cerignola e della Sezione di Polizia stradale, nella giornata del 28 dicembre scorso, hanno eseguito misure cautelari nei confronti di 26 persone, responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di veicoli. Nove sono state arrestate, quindici sottoposte all'obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria e due hanno ricevuto il divieto di dimora. Gli investigatori hanno scoperto una organizzazione criminale ben strutturata, in cui ogni appartenente aveva un preciso compito all'interno della stessa. C'era chi si occupava di rubare autoveicoli, chi li smontava e chi rivendeva i pezzi di ricambio mediante vendita diretta al cliente o tramite commercio online grazie ad inserzioni pubblicitarie su internet. Numerose le risorse ed i mezzi a disposizione dell'associazione, denaro, immobili, apparecchi telefonici, veicoli, nascondigli e società appositamente create che emettevano poi false fatture per dare una parvenza di legalità alle attività illecite svolte. Il centro operativo del gruppo criminale, dove veniva effettivamente stoccato il materiale rubato, si trovava a Cerignola, nella provincia foggiana. I proventi, sottoposti a sequestro insieme ai beni nelle disponibilità degli arrestati, sono circa 1 milione e 250 mila euro.
  • Polizia di stato
  • Cerignola
  • Polizia Stradale
  • Furti
Altri contenuti a tema
Plauso al Questore Fabbrocini per ennesima operazione contro i furti di veicoli e la ricettazione dei componenti Plauso al Questore Fabbrocini per ennesima operazione contro i furti di veicoli e la ricettazione dei componenti La dichiarazione del senatore di Forza Italia Dario Damiani
Furti di veicoli: la Polizia di Stato ha rinvenuto sei autocarri all’interno di un autoparco Furti di veicoli: la Polizia di Stato ha rinvenuto sei autocarri all’interno di un autoparco A Trinitapoli, denunciati due quarantenni ed il responsabile di una S.r.L.
Furti di olive nelle campagne Furti di olive nelle campagne Si riaccende il fenomeno con la campagna olivicola e olearia in Puglia
Andria:  Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Andria: Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Il Capo della Polizia Vittorio Pisani alla cerimonia
Furti nelle campagne: “Reddito degli agricoltori a rischio, serve il coordinamento delle forze dell’ordine e l’uso della videosorveglianza” Furti nelle campagne: “Reddito degli agricoltori a rischio, serve il coordinamento delle forze dell’ordine e l’uso della videosorveglianza” Il presidente Confagricoltura Bari-Bat Del Core lancia l’allarme
Prevenzione dei furti in campagna  in un periodo cruciale per la raccolta dell’uva Prevenzione dei furti in campagna in un periodo cruciale per la raccolta dell’uva Confagricoltura Bari-BAT :“Essenziale un tavolo in Prefettura"
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Canosa: La Polizia di Stato arresta  due andriesi per il furto di due betoniere Canosa: La Polizia di Stato arresta due andriesi per il furto di due betoniere Il Tribunale di Trani ha accolto le richieste della Procura della Repubblica di Trani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.