Canosa: Vandalizzate opere pubbliche Pensilina viale I Maggio
Canosa: Vandalizzate opere pubbliche Pensilina viale I Maggio
Cronaca

Canosa: Vandalizzate opere pubbliche

"La nostra città va amata, non danneggiata” ha dichiarato il sindaco Vito Malcangio tramite un video sui social

La comunità canosina non deve restare inerme di fronte agli atti vandalici che negli ultimi mesi stanno deturpando e distruggendo le opere pubbliche in città. Numerose le segnalazioni giunte relative alla distruzione di una pensilina in Viale 1° Maggio, a pochi passi dalla sede del Commissariato. Sono rimasti gli infissi piegati mentre la pensilina è senza la copertura di plexiglass andato distrutto. La pensilina "va ripristinata quanto prima" – come scrive un utente - in quanto funge da riparo per i viaggiatori in attesa degli autobus di linea e di lunga percorrenza per il nord Italia e l'estero. Non trova pace la statua della Madonnina nel Parco Regina della Pace in zona Canosa alta. Da foto scattate in mattinata risulta che nei giardini è rimasta la base in marmo senza la statua della Madonnina.

Mentre, in queste ore, con un video sui social il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha comunicato i danneggiamenti alla fontana in Via Varrone, angolo via Alcide De Gasperi, da poco ripristinata nella sua interezza compreso di condutture ed impianto idrico. "Ebbene, a distanza di poche settimane – ha dichiarato il primo cittadino - siamo punto e a capo perché qualcuno ha danneggiato il gruppo erogatore non permettendo di conseguenza la fruizione dell'acqua. È questo solo l'ultimo di una serie di atteggiamenti ed episodi che altro non fanno che ledere la presentabilità e il decoro urbano di un piccolo angolo della città. La libertà personale finisce dove comincia quella degli altri. La nostra città va amata, non danneggiata: noi non ci fermiamo e continueremo ad andare avanti. Solo insieme, sarà possibile fare la differenza."

Nei mesi scorsi due esplosioni hanno distrutto anche le pareti dello storico mercato coperto di Piazza Galluppi, dipinte nel 2021 con la street art di Piskv nell'ambito di un progetto d'arte urbana finanziato con 40.000 euro dal programma STHAR LAB della Regione Puglia. Tanti gesti inqualificabili in poco tempo, come l'abbandono indiscriminato di rifiuti (ingombranti e non) nelle strade periferiche o a ridosso di siti archeologici, che stanno danneggiando il patrimonio di opere pubbliche pagate con risorse della collettività di Canosa di Puglia che deve collaborare con le autorità e le forze dell'ordine fornendo eventuali elementi in possesso riconducibili agli autori di questi atti vandalici.
Riproduzione@riservata
Canosa: distrutta pensilina in Viale 1° MaggioCanosa Alta : base in marmo senza la statua della MadonninaCanosa: danneggiamenti alla fontana in Via Varrone, angolo via Alcide De GasperiCanosa: Un'altra esplosione di un ordigno in Piazza Galluppi
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia martedì 21 ottobre Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.