Raccolta differenziata Scuola
Raccolta differenziata Scuola
Scuola e Lavoro

Canosa: Una corretta raccolta differenziata passa anche attraverso le scuole

distribuiti in tutti gli Istituti Scolastici oltre 200 contenitori in cartone

Da oggi oltre 200 contenitori per la raccolta differenziata tra carta, plastica e secco residuo, sono presenti nei corridoi di tutti gli Istituti Scolastici di Canosa di Puglia partendo dalla scuola dell'infanzia ed elementare fino ad arrivare alla media e superiore. E' questo un importante segnale di attenzione che è mancato in questi anni all'interno delle scuole della nostra città che pone al centro l'istituzione scuola insieme alla famiglia come riferimento fondamentale ai fini della formazione del senso civico dei giovani. Imparare a conferire i rifiuti in modo corretto con l'intento di rendere Canosa di Puglia un luogo più vivibile non può prescindere dal lavoro svolto nelle scuole. Anche esse infatti, devono essere parte integrante del sistema di raccolta nonché sprono ed esempio affinchè anche a casa i rifiuti possano essere conferiti secondo modalità corrette. Grazie alla sinergia sviluppata fra l'Assessorato all'Ambiente nella persona del Vice Sindaco Fedele Lovino e l'Assessorato alla Cultura nella persona di Cristina Saccinto, gli stessi contenitori sono stati consegnati nei giorni scorsi: fondamentale anche il confronto con dirigenti scolatici, personale ATA e collaboratori scolastici al fine di evidenziare le criticità in atto e di cooperare affinchè la cultura del corretto conferimento dei rifiuti possa essere sempre più efficace.

L' assessore alla cultura Cristina Saccinto ha dichiarato : «E' fondamentale educare i più piccoli ad una buona raccolta differenziata già durante gli anni scolastici al fine di formare e informare le loro famiglie al rispetto per l'ambiente. E' altrettanto indispensabile la presa di coscienza del mondo scolastico attraverso la fattiva collaborazione di operatori scolastici e docenti affinchè i più piccoli possano già dall'infanzia rispettare l'ambiente che li circonda coinvolgendo in questo discorso anche le loro rispettive famiglie».
  • scuola
  • Comune di Canosa
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
A Canosa vince l'astensionismo A Canosa vince l'astensionismo Al voto solo il 29,05% degli aventi diritto, il più basso della BAT
Canosa, ultima per affluenza alle urne Canosa, ultima per affluenza alle urne Solo il 19,37% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa, in calo l'affluenza alle urne A Canosa, in calo l'affluenza alle urne Solo il 14,75% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa,  l'affluenza più bassa di votanti della BAT A Canosa, l'affluenza più bassa di votanti della BAT Solo il 4,95% degli aventi diritto
Canosa: Plant a tree for you and me Canosa: Plant a tree for you and me Celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi dalla comunità scolastica con le autorità comunali
A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale sabato 6 dicembre A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale
Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Presentata la candidatura all’Elenco Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.