Raccolta differenziata Scuola
Raccolta differenziata Scuola
Scuola e Lavoro

Canosa: Una corretta raccolta differenziata passa anche attraverso le scuole

distribuiti in tutti gli Istituti Scolastici oltre 200 contenitori in cartone

Da oggi oltre 200 contenitori per la raccolta differenziata tra carta, plastica e secco residuo, sono presenti nei corridoi di tutti gli Istituti Scolastici di Canosa di Puglia partendo dalla scuola dell'infanzia ed elementare fino ad arrivare alla media e superiore. E' questo un importante segnale di attenzione che è mancato in questi anni all'interno delle scuole della nostra città che pone al centro l'istituzione scuola insieme alla famiglia come riferimento fondamentale ai fini della formazione del senso civico dei giovani. Imparare a conferire i rifiuti in modo corretto con l'intento di rendere Canosa di Puglia un luogo più vivibile non può prescindere dal lavoro svolto nelle scuole. Anche esse infatti, devono essere parte integrante del sistema di raccolta nonché sprono ed esempio affinchè anche a casa i rifiuti possano essere conferiti secondo modalità corrette. Grazie alla sinergia sviluppata fra l'Assessorato all'Ambiente nella persona del Vice Sindaco Fedele Lovino e l'Assessorato alla Cultura nella persona di Cristina Saccinto, gli stessi contenitori sono stati consegnati nei giorni scorsi: fondamentale anche il confronto con dirigenti scolatici, personale ATA e collaboratori scolastici al fine di evidenziare le criticità in atto e di cooperare affinchè la cultura del corretto conferimento dei rifiuti possa essere sempre più efficace.

L' assessore alla cultura Cristina Saccinto ha dichiarato : «E' fondamentale educare i più piccoli ad una buona raccolta differenziata già durante gli anni scolastici al fine di formare e informare le loro famiglie al rispetto per l'ambiente. E' altrettanto indispensabile la presa di coscienza del mondo scolastico attraverso la fattiva collaborazione di operatori scolastici e docenti affinchè i più piccoli possano già dall'infanzia rispettare l'ambiente che li circonda coinvolgendo in questo discorso anche le loro rispettive famiglie».
  • scuola
  • Comune di Canosa
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Bonus attivi da Settembre 2025: tutti gli aiuti e le agevolazioni Bonus attivi da Settembre 2025: tutti gli aiuti e le agevolazioni La nota dell'Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni
Buon anno scolastico ai nostri ragazzi: ogni giorno sia occasione di arricchimento Buon anno scolastico ai nostri ragazzi: ogni giorno sia occasione di arricchimento L’augurio del consigliere regionale Alessandro Leoci, delegato alle Politiche per le persone giovani e gli adolescenti,
Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente on-line
Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Al via il progetto “In-Ruins”, un programma di residenze
Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Inasprimento senza precedenti delle sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli
Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Iniziativa solidale dei Servizi Sociali in collaborazione con il Rotaract Club
La scuola è  “la seconda casa” dei nostri studenti La scuola è “la seconda casa” dei nostri studenti Il messaggio augurale dell’Assessore all' Istruzione  e Cultura, Cristina Saccinto per il nuovo anno scolastico
Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi La nota delll’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.