Crisi Idrica
Crisi Idrica
Territorio

Canosa: La crisi idrica è motivo di profonda preoccupazione

Il sindaco Malcangio scrive al presidente Emiliano, all’assessore Pentassuglia, al prefetto D’Agostino e al commissario del Consorzio Ferraro

«La crisi idrica che in questo periodo, nostro malgrado, investe in modo allarmante la mia Comunità, in particolare il territorio di Loconia, è motivo di profonda preoccupazione. Come Sindaco – afferma il primo cittadino di Canosa di Puglia - avverto il peso di una difficile ed oltremodo complessa situazione che, se non affrontata sinergicamente e con tempestività, potrebbe assumere esiti inimmaginabili nel Territorio della nostra Canosa e nei territori limitrofi, anche per effetto dei ritardi accumulati nel corso degli ultimi decenni in termini di programmazione, prevenzione e realizzazione di nuove ed adeguate politiche di approvvigionamento. Rischierei, inoltre, di essere banale se volessi sottolinearVi l'importanza dell'acqua, quale bene primario, per la vita delle persone e per determinati settori strategici della nostra già fragile economia, mi riferisco all'agricoltura, per non parlare delle ricadute negative conseguenti in altri ambiti dell'economia del mio Paese. La situazione è fonte di enorme disagio per l'intera comunità agricola che potrebbe sfociare in forme di ribellione dettate dal perseverare di tale situazione. Vista l'entità della crisi idrica che sta colpendo il nostro territorio e considerate le crescenti difficoltà di approvvigionamento dell'acqua, con l'occasione ritengo opportuno – conclude il Sindaco Malcangio - segnalarVi la necessità che si intervenga nell'immediato al fine di evitare sia ripercussione sull'andamento della campagna frutticola in corso che vitivinicola prossima. Altresì chiedo un celere intervento al fine di evitare agitazioni da parte della categoria già pesantemente colpita negli ultimi anni».
  • Emiliano
  • Siccità
  • Sindaco Malcangio
Altri contenuti a tema
Emergenza idrica nelle campagne ofantine: “Sono al fianco degli agricoltori. Lavoriamo per dare risposte” Emergenza idrica nelle campagne ofantine: “Sono al fianco degli agricoltori. Lavoriamo per dare risposte” La nota della consigliera Grazia Di Bari (M5S)
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Canosa: Odori forti e sgradevoli Canosa: Odori forti e sgradevoli Il sindaco Malcangio :Massima la soglia di attenzione
Enzo Magistà  lascia la direzione del telegiornale di TeleNorba Enzo Magistà lascia la direzione del telegiornale di TeleNorba I ringraziamenti di Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Alfabetizzazione finanziaria delle donne vittime di violenza Alfabetizzazione finanziaria delle donne vittime di violenza Approvato lo schema di Protocollo tra Regione Puglia e Intesa Sanpaolo
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.