Incendio uliveto Canosa 2021
Incendio uliveto Canosa 2021
Vita di città

Canosa: La campagna arde

La nota di Francesco Imbrici  segretario del Partito Democratico

Percorro una scomoda stradina di campagna in Contrada "la Minoia", una delle tante piene di buche, tratturi dimenticati come gli agricoltori costretti a vivere un disagio perenne. Mi accorgo del fuoco, i criminali hanno colpito ancora una volta. Ulivi secolari bruciano, si consumano, si spezzano in due, tre parti e crollano sul tappeto di cenere. Il fuoco corre veloce, più dei mezzi di soccorso che chiamo e non arrivano. Alla vigilia di ferragosto, prende fuoco un tendone e gli alberi di pesche. Proviamo ad arginare le fiamme, ma è troppo pericoloso, il fumo penetra i polmoni, ci mozza il fiato e ci costringe ad arretrare. Finalmente, dopo due ore, arriva una pattuglia della Polizia seguita dal mezzo dei Vigili del Fuoco. E' estremamente difficile per l'imponente camion percorrere le strade dissestate. Così i vigili del fuoco proseguono a piedi e fanno quel che possono. Il fuoco si è preso tutto, il presente ed il futuro. Occorrerà ripiantare, ripartire da zero. Una signora piange il raccolto perso, il viso sgomento.

Sembra che le campagne non valgano nulla e, invece, per alcuni rappresentano tutto. Ci domandiamo per quale ragione questi luoghi non siano presidiati dalle forze dell'ordine, perché l'amministrazione non si cura delle strade e delle numerose discariche che inquinano la terra. Il Partito Democratico di Canosa di Puglia chiede l'intervento immediato dell'amministrazione e delle autorità competenti finalizzato a reprimere ogni atto criminale nelle campagne ed a rendere le strade percorribili. Esorta le stesse ad utilizzare le telecamere e le foto trappole. Occorre altresì prevenire tali fenomeni, informando la popolazione sul modo corretto di smaltire i rifiuti e sanzionare chi non rispetta le norme. E' paradossale assistere al quotidiano abbandono della spazzatura nonostante la puntuale raccolta porta a porta. Salvaguardiamo la campagna, la nostra preziosa risorsa.
Francesco Imbrici - Segretario del Partito Democratico di Canosa di Puglia.
Canosa: La campagna ardeCanosa: La campagna ardeCanosa: La campagna ardeCanosa: La campagna arde
  • Vigili del fuoco
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Canosa: In fiamme la pineta del Castello Canosa: In fiamme la pineta del Castello Panico tra i residenti “fatti  evacuare per precauzione”
Loconia :vasto incendio di sterpaglie all’interno di  un’area cortiliva Loconia :vasto incendio di sterpaglie all’interno di  un’area cortiliva Preoccupazione tra i residenti per il fuoco che lambiva le abitazioni
Realizzazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Barletta Andria Trani Realizzazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Barletta Andria Trani In pubblicazione entro la prossima settimana la gara d'appalto
Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica In giornata sono stati spenti altri incendi in città
Canosa: Vasto incendio attorno all'ex mattatoio Canosa: Vasto incendio attorno all'ex mattatoio Tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme
Canosa : Tratti in salvo due anziani  durante l'incendio della casa Canosa : Tratti in salvo due anziani durante l'incendio della casa Immane lavoro svolto dagli uomini del Commissariato della Polizia di Stato di Canosa e della Polizia Locale
Solennità di Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco Solennità di Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco A Barletta, Sua Eccellenza Monsignor Leonardo D'Ascenzo officerà la Messa
Canosa:  appiccato incendio al  portone di casa di Francesco Ventola Canosa: appiccato incendio al  portone di casa di Francesco Ventola Indaga la Polizia di Stato
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.