Morra Roberto
Morra Roberto
Palazzo di città

Canosa: "In meno di cinque anni è stato creato un parco progetti del valore di decine di milioni di euro"

Un post su Facebook del sindaco Morra

Dopo aver espresso gli auguri della Città di Canosa di Puglia per il rinnovato impegno istituzionale, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella """Grazie per il forte senso di responsabilità dimostrato in questo delicato periodo per il paese, ancora alle prese con la pandemia e con alle porte le prossime sfide legate al PNRR. Buon lavoro Presidente""" Il sindaco di Canosa Roberto Morra ha scritto in un post su Facebook: """Qualche mese fa confidai alle persone a me più vicine che avrei terminato il mandato elettorale e sarei ritornato ad occuparmi dei miei interessi personali: la mia famiglia e la mia professione. In fondo - ragionavo - il mio contributo alla città l'avevo dato e potevo ritenermi soddisfatto per aver mantenuto gran parte degli impegni presi con i miei concittadini nel 2017. Il lavoro realizzato è il frutto di sacrifici intrapreso con la collaborazione di tanti e diretto in un'unica direzione: l'esclusivo interesse della collettività. Negli ultimi 5 anni nessun raccomandato è stato assunto nel comune di Canosa, nessun parente di politici assessori o consiglieri ha ottenuto benefici, incarichi o favori da parte degli uffici. In meno di cinque anni è stato creato un parco progetti del valore di decine di milioni di euro. Di questi progetti gran parte sono stati già finanziati. 24 milioni, euro più euro meno, di finanziamenti ottenuti rappresenta un record per una amministrazione canosina. Nessuno in passato era riuscito a fare di più e questo ancor prima che vengano assegnate le risorse del PNRR. Tutto questo è avvenuto nonostante metà del mandato è stato svolto in piena emergenza sanitaria da covid. Avevo immaginato di trascorrere l'ultimo scorcio del mio mandato a raccontare ai miei concittadini il lavoro svolto. Certo, sono ancora tante le questioni che attanagliano la città, tante le problematiche che aspettano di essere affrontate e risolte ma è importante continuare a lavorare su quelle che rivestono un grado di priorità maggiore. Non so esattamente quello che poi è accaduto. Forse la paura di veder vanificare il lavoro svolto, o forse il timore che Canosa potesse perdere l'importante opportunità delle risorse del PNRR: in fondo se siamo stati capaci meglio di chiunque altro ad attrarre tanti finanziamenti perché non dovrebbe accadere lo stesso con i fondi del PNRR? Fermarsi ora vorrebbe dire lasciare il lavoro a metà. I canosini nel 2017 con il loro voto si sono assunti la responsabilità di farsi amministrare da un gruppo di comuni cittadini che lo hanno fatto mettendo da parte i loro interessi personali, lavorando solo per il bene comune. È giunto il momento che siano gli stessi cittadini ad esprimersi sul lavoro fin qui svolto e decidere a chi affidare il futuro della città nei prossimi anni. Se la scommessa era capire se dei comuni cittadini potessero amministrare la propria Città io credo che quella scommessa sia stata abbondantemente vinta .Rivolgo un appello a quanti sta a cuore il benessere e lo sviluppo della città di fare un passo avanti e dare il proprio contributo leale e disinteressato. Si può fare, lo abbiamo già fatto."""
  • Sindaco Morra
  • Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Altri contenuti a tema
Francesco, Uomo di Speranza Francesco, Uomo di Speranza La dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
L’atleta paralimpico Rigivan Ganeshamoorthy sarà a Bari e Barletta L’atleta paralimpico Rigivan Ganeshamoorthy sarà a Bari e Barletta Due incontri organizzati e promossi dal "Museo dello Sport-Bari"
Il 2025 Anno di Speranza non solo Giubilare Il 2025 Anno di Speranza non solo Giubilare Il  2024 ha chiuso i battenti serbando la difficile eredità di tanti irrisolti problemi globali
Si celebra la Giornata Nazionale della Bandiera Si celebra la Giornata Nazionale della Bandiera A Reggio Emilia, l'incontro "La Bandiera della Cittadinanza"
Governo e Parlamento ascoltino il Capo dello Stato sulla questione penitenziaria Governo e Parlamento ascoltino il Capo dello Stato sulla questione penitenziaria SAPPE:"Riformare il sistema è una priorità"
Al via la campagna digitale per l'etichetta trasparente sui cibi Al via la campagna digitale per l'etichetta trasparente sui cibi L’iniziativa è stata presentata dalla Coldiretti alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Un sentito plauso colmo di ammirazione per le nuove imprese di Luca Mazzone Un sentito plauso colmo di ammirazione per le nuove imprese di Luca Mazzone Il messaggio del presidente della Provincia BAT Bernando Lodispoto
Barletta: Celebrato il  250° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Barletta: Celebrato il 250° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Le Fiamme Gialle hanno assunto nel tempo una rilevanza crescente sul Territorio nazionale e all'estero
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.