Maria Angela Petroni
Maria Angela Petroni
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Il Progetto “Genere in Comune”, ammesso a finanziamento

La nota dell'Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni

La parità di genere è senz'ombra di dubbio una delle tematiche oggi giorno più sentite. Promuoverla e creare condizioni favorevoli per la strutturazione o il potenziamento di azioni di sistema efficaci per l'integrazione trasversale dei principi di pari opportunità è una delle principali vie da seguire ed è per questo che l'Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni rende noto che nell'ambito del progetto "Genere in Comune", l'Ambito Territoriale Canosa di Puglia – Minervino – Spinazzola, candidato all'Avviso Pubblico con Delibera di Giunta n.45 dello scorso 7 marzo 2023, è stato ammesso a finanziamento rientrando fra i 60 progetti previsti per un totale di 9,000,00 mila euro (6.000,00 mila euro di contributo, 3.000,00 di co-finanziamento). Le varie progettualità, finanziate attraverso risorse regionali messe a disposizione dall'ANCI, intendono perseguire una direzione quale quella perequazione economica e sociale in grado di produrre effetti positivi per tutta la comunità nel suo complesso. Infatti la parità di genere, intesa innanzitutto come parità di opportunità, è un elemento essenziale per favorire equità, sviluppo sociale e crescita economica. Negli ultimi anni, numerosi sono stati gli studi che hanno messo in luce i molteplici benefici che derivano da una maggiore presenza e una piena valorizzazione del contributo delle donne nell'economia e nella società. Tuttavia, il suo raggiungimento nel mercato del lavoro è ancora lontano.
  • Comune di Canosa
  • Genere in Comune
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.