Petardi,Fumogeni
Petardi,Fumogeni
Cronaca

Canosa: Emessi D.A.Spo. nei confronti di 3 tifosi

A seguito delle segnalazioni da parte del Commissariato di P.S.

Nel quadro delle attività dirette a contrastare il fenomeno delle violenze in occasione di manifestazioni sportive, il Questore di Barletta Andria Trani, Roberto Pellicone ha emesso 3 provvedimenti di Divieto di Accedere a Manifestazioni Sportive (D.A.Spo.), nei confronti di 3 tifosi canosini. In occasione dell'incontro di calcio Canosa-Ortanova, la Polizia Scientifica, ha documentato le fasi di accensione di alcuni fumogeni nella curva degli ultras locali riuscendo ad individuare tre soggetti che nonostante i palesi tentativi di occultare il volto dietro sciarpe, cappelli e altri indumenti, sono stati riconosciuti dal personale della Polizia di Stato. A seguito della segnalazione dei tre soggetti da parte del Commissariato di P.S. di Canosa di Puglia, il Questore ha inflitto a carico n.2 tifosi canosini il divieto di accesso alla stadio comunale San Sabino di Canosa di Puglia per 1 anno con divieto annesso di sostare presso le aree adiacenti di parcheggio 2 ore prima e dopo gli incontri della squadra di calcio. Un terzo tifoso, già destinatario di precedente provvedimento, è stato colpito da provvedimento aggravato: il Questore gli ha vieto l'ingresso a qualsiasi stadio d'Italia in occasione di qualsiasi incontro di calcio delle leghe professionistiche o amatoriali per 5 anni con obbligo di presentazione al Commissariato 30 minuti dopo l'incontro di calcio del Canosa sia in casa che in trasferta. Quest'ultimo provvedimento è stato convalidato dal G.I.P. del Tribunale di Trani.
  • Polizia di stato
  • Ultras
  • Questore Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Il triste fenomeno durante la stagione estiva
Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Ritenuto responsabile del tentato omicidio di un concittadino avvenuto nei pressi di un supermercato
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.