Canosa di Puglia
Canosa di Puglia
Palazzo di città

Canosa di Puglia deve diventare la città delle opportunità

Incontro pubblico in Aula Consiliare per l'adeguamento del PUG al PPTR

Rendere ancora più bella la città, incentivare gli insediamenti produttivi, soddisfare le esigenze delle aziende canosine, semplificare le modalità di attuazione delle previsioni urbanistiche. Canosa di Puglia deve diventare la città delle opportunità ed è per questo che è stato avviato ed ora continua l'iter relativo alla procedura di adeguamento del PUG (Piano Urbanistico Generale) al PPTR (Piano Paesaggistico Territoriale Regionale). Considerata l'importanza di questa procedura, l'Amministrazione Comunale ha ritenuto fondamentale coinvolgere la cittadinanza al fine di condividere ed illustrare loro quanto prossimamente verrà proposto all'approvazione del Consiglio Comunale. Si è svolto infatti ieri pomeriggio presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città di Canosa un incontro pubblico sul tema alla presenza del sindaco Vito Malcangio, dell'ingegnere Miracapillo, del dirigente del Settore Urbanistica e dell'architetto Nicola Fuzio, consulente di supporto al R.U.P. Durante l'incontro pubblico, ognuno dei presenti ha avuto modo di comprendere nel dettaglio peculiarità e tratti distintivi al fine di poter presentare, nei tempi previsti, osservazioni che possano migliorare quanto previsto. Si è parlato di aree rurali, del Parco Regionale dell'Ofanto, di aree archeologiche, grotte, geositi, rete dei tratturi, cavità artificiali ed anche aree escluse in qualità di zone sottoposte a vincoli decretati. È stato un primo incontro molto proficuo a cui ne seguiranno altri perché è intenzione dell'Amministrazione Comunale coinvolgere fattivamente ed operativamente la comunità canosina.
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
A Canosa vince l'astensionismo A Canosa vince l'astensionismo Al voto solo il 29,05% degli aventi diritto, il più basso della BAT
Canosa, ultima per affluenza alle urne Canosa, ultima per affluenza alle urne Solo il 19,37% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa, in calo l'affluenza alle urne A Canosa, in calo l'affluenza alle urne Solo il 14,75% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa,  l'affluenza più bassa di votanti della BAT A Canosa, l'affluenza più bassa di votanti della BAT Solo il 4,95% degli aventi diritto
Canosa: Plant a tree for you and me Canosa: Plant a tree for you and me Celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi dalla comunità scolastica con le autorità comunali
A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale sabato 6 dicembre A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale
Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Presentata la candidatura all’Elenco Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.