Canosa di Puglia
Canosa di Puglia
Palazzo di città

Canosa di Puglia deve diventare la città delle opportunità

Incontro pubblico in Aula Consiliare per l'adeguamento del PUG al PPTR

Rendere ancora più bella la città, incentivare gli insediamenti produttivi, soddisfare le esigenze delle aziende canosine, semplificare le modalità di attuazione delle previsioni urbanistiche. Canosa di Puglia deve diventare la città delle opportunità ed è per questo che è stato avviato ed ora continua l'iter relativo alla procedura di adeguamento del PUG (Piano Urbanistico Generale) al PPTR (Piano Paesaggistico Territoriale Regionale). Considerata l'importanza di questa procedura, l'Amministrazione Comunale ha ritenuto fondamentale coinvolgere la cittadinanza al fine di condividere ed illustrare loro quanto prossimamente verrà proposto all'approvazione del Consiglio Comunale. Si è svolto infatti ieri pomeriggio presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città di Canosa un incontro pubblico sul tema alla presenza del sindaco Vito Malcangio, dell'ingegnere Miracapillo, del dirigente del Settore Urbanistica e dell'architetto Nicola Fuzio, consulente di supporto al R.U.P. Durante l'incontro pubblico, ognuno dei presenti ha avuto modo di comprendere nel dettaglio peculiarità e tratti distintivi al fine di poter presentare, nei tempi previsti, osservazioni che possano migliorare quanto previsto. Si è parlato di aree rurali, del Parco Regionale dell'Ofanto, di aree archeologiche, grotte, geositi, rete dei tratturi, cavità artificiali ed anche aree escluse in qualità di zone sottoposte a vincoli decretati. È stato un primo incontro molto proficuo a cui ne seguiranno altri perché è intenzione dell'Amministrazione Comunale coinvolgere fattivamente ed operativamente la comunità canosina.
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.