Canosa: Criticità  nel quartiere Torre Caracciolo
Canosa: Criticità nel quartiere Torre Caracciolo
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Criticità  nel quartiere Torre Caracciolo e Piazza Oristano

La nota di Nicoletta Lomuscio, consigliera di minoranza della lista civica “Io Canosa”

Con una nota, l'avvocato Nicoletta Lomuscio, consigliera di minoranza della lista civica "Io Canosa" porta a conoscenza della comunità i contenuti dell'interpellanza ex art.31 del regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale di Canosa inviata il 15 ottobre 2022 in attesa di conoscere quali iniziative urgenti l'Amministrazione comunale intende intraprendere. La stessa riporta le criticità riscontrate "nel quartiere Torre Caracciolo e in particolare, il giardino di Piazza Oristano 'Sir Robert Baden Powell' e via Adriano Terrone. Quartiere, nel quale da oltre 20 anni mancano interventi di manutenzione dei marciapiedi e di rifacimento del manto stradale. Il menzionato giardino non viene manutenzionato nella cura delle piante e degli alberi provocando come è accaduto la caduta accidentale di un albero, per il quale è stata appena sfiorata la tragedia nei riguardi di un cittadino e del suo cane e lo stesso si teme per la presenza di un altro albero secco. Piazza Oristano e tutte le traverse contigue sono perennemente invase dai rifiuti per continui atti di inciviltà non sanzionati, oltre la presenza di erbacce spontanee mai tagliate e la diffusione di insetti che non permettono agli abitanti del quartiere di sedersi sui propri balconi. Tutti i cittadini residenti del Quartiere Torre Caracciolo lamentano la mancanza di servizi igienici a fronte dei quali assistono inermi alla manifestazione di atti di inciviltà trovando escrementi agli angoli delle strade. Poichè a tutt'oggi non risultano eseguiti interventi, nemmeno di natura urgente al fine di salvaguardare la pubblica incolumità dei cittadini residenti. Pertanto - conclude la consigliera Nicoletta Lomuscio, -si richiede l'inserimento nel programma triennale delle opere pubbliche a redigersi per l'annualità 2023 di uno specifico progetto di riqualificazione del quartiere Torre Caracciolo e della Borgata di Loconia.
Canosa: Criticità  nel quartiere Torre Caracciolo e Piazza OristanoCanosa: Criticità  nel quartiere Torre Caracciolo e Piazza OristanoCanosa: Criticità  nel quartiere Torre Caracciolo e Piazza OristanoCanosa: Criticità  nel quartiere Torre Caracciolo e Piazza Oristano
  • rifiuti
  • Consigliera Nicoletta Lomuscio
Altri contenuti a tema
Canosa: Rifiuti, terminata la prima fase della campagna di sensibilizzazione nelle scuole Canosa: Rifiuti, terminata la prima fase della campagna di sensibilizzazione nelle scuole L'Amministrazione Comunale è convinta che la strada imboccata sia quella giusta.
Canosa: Al via la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata Canosa: Al via la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata Oltre 2700 studenti in DAD coinvolti
Puglia: Questo deve essere l’anno zero dei rifiuti Puglia: Questo deve essere l’anno zero dei rifiuti Il nuovo spot della Regione realizzato dai Boomdabash e Gianni Ciardo
Canosa: Per raccolta rifiuti,  convenzione per la costituzione di un’associazione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Canosa: Per raccolta rifiuti, convenzione per la costituzione di un’associazione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Andria, ente capofila, con Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola.
Consiglio comunale: Gli emendamenti interamente rigettati senza una preventiva sanatoria Consiglio comunale: Gli emendamenti interamente rigettati senza una preventiva sanatoria L'intervento di Nicoletta Lomuscio, consigliera di minoranza della Lista Civica “Io Canosa"
L'inciviltà di alcuni non può continuare a danneggiare l'immagine di Canosa L'inciviltà di alcuni non può continuare a danneggiare l'immagine di Canosa Ripulita via della Murgetta
Canosa: Rifiuti illecitamente abbandonati in via Vecchia della Stazione Canosa: Rifiuti illecitamente abbandonati in via Vecchia della Stazione Iniziate le operazioni di rimozione
Canosa: Al via la rimozione dei rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche e zone periferiche Canosa: Al via la rimozione dei rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche e zone periferiche Sono 62.500,00 euro le risorse che saranno impiegate nell'intervento
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.