Sindaco Roberto Morra
Sindaco Roberto Morra
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Contributi per intraprendere una nuova attività

Le spiegazioni del Sindaco, Roberto Morra

La Giunta Comunale ha approvato la ripartizione dei contributi destinati al Comune di Canosa dal Fondo di Sostegno ai comuni marginali per gli anni 2021-2023. L'importo stanziato per il nostro Comune, pari a 496.099 euro, è stato così ripartito al fine di agevolare quanti vogliano intraprendere una nuova attività o rientrare a vivere stabilmente nel nostro comune. 50.000 euro per interventi di adeguamento di immobili di proprietà comunale da cedere in comodato gratuito ad esercenti aventi i requisiti per l'apertura di attività commerciali, artigianali o professionali. Il comodato gratuito avrà durata di cinque anni dalla data di inizio attività e riguarderà gli immobili appartenenti al patrimonio disponibile del Comune. 346.000 sono destinati all'avvio di attività commerciali, artigianali e agricole nel territorio di Canosa. L'ammontare del contributo è di 5.000 euro per ogni beneficiario. 100.000 euro a favore di chi decide di trasferire la propria residenza e dimora abituale nel Comune di Canosa di Puglia. Il contributo, pari a 5.000 euro per ogni beneficiario o nucleo familiare, intende secondo le direttive del DPCM incentivare il flusso migratorio al fine di contrastare la diminuzione della popolazione residente. Potranno beneficiare del contributo le famiglie provenienti da altri comuni italiani o dall'estero con priorità per gli emigrati canosini.

"Con questa deliberazione di Giunta Comunale – spiega il Sindaco di Canosa , Roberto Morra - abbiamo voluto, nello spirito della norma, incentivare nuova imprenditoria, soprattutto giovanile, dando la possibilità di utilizzare immobili comunali in comodato gratuito o avvalersi del contributo previsto per l'avvio di nuove attività. Auspico un interesse importante per questa iniziativa, mi piacerebbe veder nascere nuove attività nel centro storico e in quelle zone di Canosa meno servite. Inoltre abbiamo previsto un contributo economico anche per chi, specie se canosini emigrati, voglia trasferirsi a Canosa dall'estero o da altri paesi italiani. Immaginiamo che questo contributo possa invogliare anche i nostri emigrati che così potranno avere un incentivo a ritornare a Canosa. Nei prossimi giorni gli uffici comunali provvederanno a pubblicare gli avvisi necessari a creare un elenco di beneficiari per i contributi."
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.