Incendio Canosa
Incendio Canosa
Cronaca

Canosa brucia, enormi roghi di sterpaglie

Provvidenziali gli interventi dei Vigili del Fuoco

Due incendi di enormi dimensioni hanno interessato il territorio di Canosa di Puglia(BT). In meno di 24 ore, l'uno dall'altro, i Vigili del Fuoco hanno proceduto a spegnere i roghi di sterpaglie che si sono sviluppati sui colli di Canosa. Stasera dalle ore 21,00 circa, il fuoco, visibile sia da Via Corsica che dalla parte di Canosa Alta, Pendio Monte Carafa, ha bruciato la vegetazione secca presente nei campi abbandonati. Le fiamme si sono propagate velocemente favorite dal leggero venticello serale e dall'afa. Mentre ieri sera gli incendi hanno colpito il colle sull'area archeologica delle catacombe di Santa Sofia, provvidenziale come sempre l'intervento dei Vigili del Fuoco, duramente impegnati in questi giorni di roghi continui in tutta la Puglia e sud Italia. Puntuale, come ogni estate, soprattutto nelle zone incolte e lungo le strade, torna il fenomeno dei roghi che creano non pochi disagi e criticità ai residenti. Se certamente il divampare delle fiamme è favorito dal clima torrido, a preoccupare è proprio l'azione dei piromani con il 60% degli incendi che si stima - secondo quanto riferisce Coldiretti - sia causato volontariamente. Il profilo di chi appicca gli incendi è vario: a volte è per calcolo economico o personale, oppure per vendetta, e spesso in entrambi i casi, dietro c'è la criminalità; infine, una percentuale è riferibile a persone malate, con l'ossessione di appiccare il fuoco, sono i cosiddetti piromani. Il termine piromane viene dal greco e sta ad indicare un'ossessione verso il fuoco, le fiamme e i loro effetti.
Canosa brucia, enormi roghi di sterpaglieCanosa brucia, enormi roghi di sterpaglieCanosa brucia, enormi roghi di sterpaglieCanosa brucia, enormi roghi di sterpaglie
  • Vigili del fuoco
  • Incendi
  • Caldo
Altri contenuti a tema
Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Ennesimo incendio nelle campagne   Ennesimo incendio nelle campagne   A fuoco  sterpaglie ed ecoballe di una discarica “a cielo aperto”
Canosa: Serata di fumi e odori molesti Canosa: Serata di fumi e odori molesti Segnalazioni da più zone della città
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
Canosa :  Ancora in fiamme la pineta del Castello Canosa : Ancora in fiamme la pineta del Castello Tempestivo intervento dell'Anpana e della Misericordia,
Canosa: In fiamme la pineta del Castello Canosa: In fiamme la pineta del Castello Panico tra i residenti “fatti  evacuare per precauzione”
Loconia :vasto incendio di sterpaglie all’interno di  un’area cortiliva Loconia :vasto incendio di sterpaglie all’interno di  un’area cortiliva Preoccupazione tra i residenti per il fuoco che lambiva le abitazioni
Realizzazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Barletta Andria Trani Realizzazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Barletta Andria Trani In pubblicazione entro la prossima settimana la gara d'appalto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.