Vigneti
Vigneti
Palazzo di città

Canosa: beni confiscati alla criminalità organizzata

Il Consiglio Comunale approva l'acquisizione

"L'amministrazione comunale sta portando avanti un importante e delicato lavoro che prevede la catalogazione e la regolamentazione dei beni sottratti alla criminalità organizzata con lo scopo di renderli fruibili a beneficio di tutta la comunità. - spiega il Sindaco di Canosa Roberto Morra - Dopo il regolamento che disciplina in conformità alla legge le modalità di concessione ad associazioni o soggetti privati dei beni sottratti alle organizzazioni criminali, il Consiglio Comunale di Canosa di Puglia ha provveduto ad acquisire ulteriori beni. In particolare si tratta di terreni agricoli che saranno affidati a cooperative agricole o sociali, un capannone industriale che a breve ospiterà l'archivio comunale storico e corrente ed un appartamento destinato a fini abitativi. Beni che oggi vengono restituiti alla collettività che diventano presidi di legalità e segni tangibili della lotta che lo Stato sta conducendo ai danni delle organizzazioni criminali"
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Una nuova  “Prestazione Universale” per anziani non autosufficienti Una nuova  “Prestazione Universale” per anziani non autosufficienti Erogata dall’INPS  ed è subordinata ad uno specifico bisogno assistenziale definito “gravissimo”
Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica In giornata sono stati spenti altri incendi in città
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.