Polizia auto
Polizia auto
Cronaca

Canosa : Arrestate sei persone in flagranza per ricettazione e riciclaggio di parti di auto

L'operazione della Polizia di Stato finalizzata al contrasto del fenomeno dei furti d'auto

Nel corso di una operazione finalizzata al contrasto del fenomeno dei furti d'auto, del riciclaggio e della ricettazione di parti di esse, la Polizia di Stato ha tratto in arresto, in flagranza di reato, sei persone di nazionalità italiana ed extracomunitaria. La Procura della Repubblica di Trani ha disposto che fossero associati al carcere e ha formulato richiesta di convalida di arresto e di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere. Il Tribunale di Trani ha convalidato l'arresto e accolto la richiesta di misura cautelare. Uomini e le donne della Squadra Investigativa del Commissariato di Canosa, durante un'irruzione all'interno di un capannone industriale in apparente stato di disuso, hanno colto in flagranza sei soggetti mentre smontavano e caricavano parti di auto, di provenienza illecita, a bordo di un camion di grosse dimensioni. Infatti, l'insolito transito di mezzi all'interno del capannone abbandonato, già da qualche tempo, aveva attirato l'attenzione degli operatori, ma è stato l'arrivo di un autoarticolato con targa straniera che, entrato in retromarcia nell'area antistante l'ingresso, ha portato gli operatori ad intervenire immediatamente, sorprendendo, di fatto, i responsabili mentre spostavano parti d'auto e maneggiavano attrezzature meccaniche. Alcuni dei soggetti sorpresi sono stati colti avendo ancora in pugno trapani per svitare pneumatici ed altri attrezzi disseminati nell'area interessata. I predetti, colti di sorpresa, hanno tentato di fuggire opponendo, allo stesso tempo, resistenza verso gli operatori intervenuti e ricorrendo, infine, a spintoni. Gli uomini sono stati, infine, bloccati ed arrestati, in concorso tra loro, nella flagranza dei reati di riciclaggio e resistenza a pubblico ufficiale. Inoltre, sono stati sequestrati i propulsori smontati, diverse parti di autoveicoli di marche e modelli di elevato valore commerciale, oltre a numerosa minuteria e componentistica compatibile con le parti d'auto rinvenute. È stato anche sequestrato il capannone ed affidato al proprietario a titolo gratuito e senza facoltà d'uso. L'azione di contrasto degli uomini del Commissariato di Canosa di Puglia prosegue incessantemente ai fini, da un lato, di prevenire ogni forma di illegalità, dall'altro, di aumentare la percezione del senso di sicurezza dei cittadini, in un'ottica di sicurezza partecipata. La posizione degli indagati è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e che gli stessi non possono considerarsi colpevoli sino ad una eventuale sentenza definitiva di condanna.
  • Furti
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Furti nelle campagne: “Reddito degli agricoltori a rischio, serve il coordinamento delle forze dell’ordine e l’uso della videosorveglianza” Furti nelle campagne: “Reddito degli agricoltori a rischio, serve il coordinamento delle forze dell’ordine e l’uso della videosorveglianza” Il presidente Confagricoltura Bari-Bat Del Core lancia l’allarme
Prevenzione dei furti in campagna  in un periodo cruciale per la raccolta dell’uva Prevenzione dei furti in campagna in un periodo cruciale per la raccolta dell’uva Confagricoltura Bari-BAT :“Essenziale un tavolo in Prefettura"
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Ordinanza di custodia cautelare dell’interdizione temporanea dai Pubblici Uffici per un poliziotto Ordinanza di custodia cautelare dell’interdizione temporanea dai Pubblici Uffici per un poliziotto Ritenuto responsabile del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato
Canosa: La Polizia di Stato arresta  due andriesi per il furto di due betoniere Canosa: La Polizia di Stato arresta due andriesi per il furto di due betoniere Il Tribunale di Trani ha accolto le richieste della Procura della Repubblica di Trani
“Ferragosto in sicurezza”: La Polizia di Stato illustra le attività effettuate nella BAT “Ferragosto in sicurezza”: La Polizia di Stato illustra le attività effettuate nella BAT Specifici servizi di ordine e sicurezza pubblica per eventi di grande rilevanza e controlli amministrativi
Avviato l'iter per l'approvazione del disegno di legge a contrasto dei furti d'auto Avviato l'iter per l'approvazione del disegno di legge a contrasto dei furti d'auto Il senatore di Forza Italia Dario Damiani è primo firmatario
Passaporti: sportelli attivi presso il  Commissariato di Polizia di Stato di Canosa di Puglia Passaporti: sportelli attivi presso il Commissariato di Polizia di Stato di Canosa di Puglia La Questura di Barletta Andria Trani rinnova il proprio impegno a favore dei cittadini
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.