Canne delle Battaglia: visitatori  ANTIQUARIUM  E  PARCO  ARCHEOLOGICO
Canne delle Battaglia: visitatori ANTIQUARIUM E PARCO ARCHEOLOGICO
Turismo

Canne della Battaglia : apertura straordinaria serale

Il programma degli eventi di venerdì 26 luglio

Nell'ambito delle aperture straordinarie serali indette dal MiBAC in tutti i luoghi della cultura statali, la Direzione del Polo Museale della Puglia e la Direzione di Canne della Battaglia presentano un articolato programma di attività in calendario venerdì 26 luglio 2019. Nel primo pomeriggio verrà presentato il progetto di Gabriella Acciani e Daniela Silvestri Ludus Apuliae, finanziato nell'ambito del bando regionale PIN, Pugliesi Innovativi; si tratta di un'applicazione che consente una visita interattiva del sito archeologico, grazie all'impiego di tecnologie innovative. Alle ore 18.30, il giornalista Michele Cristallo presenterà la nuova pubblicazione dello studioso Renato Russo, Annibale il vincitore di Canne, illustrato dalla pittrice Antonella Palmitessa. L'autore, che al sito archeologico e alla storica battaglia, ha dedicato numerosi scritti, indirizza ora la sua attenzione al condottiero cartaginese, con intenti divulgativi; il volume è perciò redatto con semplicità narrativa e ricchezza di immagini. Seguirà la proiezione in 3D del suggestivo video APUD CANNAS. Nei dettagli il programma di venerdì 26 luglio 2019: ore 17,00Nuovi linguaggi per la comunicazione del patrimonio culturale, il progetto di Ludus Apuliae, interventi di Miranda Carrieri, direttore della sede, Gabriella Acciani e Daniela Silvestri, curatrici del progetto; ore 18,30Annibale il vincitore di Canne, il giornalista Michele Cristallo presenta la nuova pubblicazione dello studioso Renato Russo; ore 20,30 – La Battaglia in 3D, presentazione in 3D del video Apud Cannas. Prenotazione necessaria all'utenza telefonica n. 0883 510993, attiva per ulteriori informazioni.
  • Canne della Battaglia
Altri contenuti a tema
Uva e fichi d’India, 'separati in casa'  alla festa della  Stazioncina di Canne della Battaglia Uva e fichi d’India, 'separati in casa'  alla festa della  Stazioncina di Canne della Battaglia In un percorso di gusto fra Storia, Natura e Musica
Uva e fichi d’india alla stazioncina di Canne della Battaglia Uva e fichi d’india alla stazioncina di Canne della Battaglia Per festeggiare i 70 anni dalla sua istituzione sulla linea ferroviaria Barletta-Spinazzola
Battaglia di Canne: niente ricorrenza istituzionale del 2 agosto Battaglia di Canne: niente ricorrenza istituzionale del 2 agosto La nota del giornalista barlettano Nino Vinella
Valorizzare i luoghi di cultura come attrattori per tutti del turismo sostenibile Valorizzare i luoghi di cultura come attrattori per tutti del turismo sostenibile La nota del giornalista barlettano Nino Vinella
Verso  le Giornate Europee dell’Archeologia Verso le Giornate Europee dell’Archeologia A Canne della Battaglia, apertura straordinaria dei depositi dell’Antiquarium
Canne della Battaglia,  destinazione turistica per la Festa della Repubblica Canne della Battaglia, destinazione turistica per la Festa della Repubblica Tra natura, storia, cultura e tanto relax
Larga partecipazione  alla scampagnata di Pasquetta alla Stazioncina di Canne della Battaglia Larga partecipazione alla scampagnata di Pasquetta alla Stazioncina di Canne della Battaglia Il “turismo di prossimità” alla riscoperta dei luoghi di rilevanza ambientale, storica e culturale
Scampagnata di Pasqua e Pasquetta alla stazioncina di Canne della Battaglia Scampagnata di Pasqua e Pasquetta alla stazioncina di Canne della Battaglia Fra storia, cultura, ambiente e tanto relax per tutti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.