Damiano Mangino
Damiano Mangino
Vita di città

Buon compleanno, Damiano!

In casa Mangino si festeggia anche la laurea in Musica da Camera

Un mese da incorniciare per il musicista canosino Damiano Mangino che quest'oggi festeggia il 31° compleanno dopo aver conseguito, lo scorso 16 luglio, la laurea di 2° Livello in Musica da Camera presso il prestigioso Conservatorio di Musica "Santa Cecilia" di Roma, istituto di Alta Formazione Musicale che opera in ambito nazionale ed internazionale, svolgendo un'opera attenta di divulgazione e sviluppo dei talenti sul territorio, attraverso attività di formazione, produzione musicale e ricerca. Inoltre, nella capitale, Damiano Mangino sta frequentando lezioni di clarinetto con il M° Alessandro Carbonare, Primo Clarinetto dell' Orchestra dell' Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma. Damiano Mangino si è diplomato in Clarinetto sotto la guida del M° Professor Vincenzo Conteduca presso il Conservatorio di Musica "Umberto Giordano" di Foggia. Dal 2010 al 2013 è stato sotto la guida del Maestro Prof. Michele Consueto mentre l'8 marzo 2013 ha conseguito la Laurea di Secondo Livello in Discipline Musicali - Clarinetto ad indirizzo interpretativo-compositivo presso il Conservatorio di Musica "Niccolò Piccinni" di Bari con il massimo dei voti.

In questi anni, il musicista Damiano Mangino ha prestato la propria collaborazione nella rassegna musicale in ricordo del Maestro Ottavio de Lillo, docente di Composizione presso il Conservatorio "N.Piccinni" di Bari in occasione del decennale della sua scomparsa. Ha inoltre preso parte alla registrazione e realizzazione del CD audio "ALL IN ONE" su etichetta Preludio Records con il brano "BISTICCIO" per due clarinetti scritto dal compositore Professoressa Celestina Masotti. Ha partecipato al III Concorso Internazionale denominato "EurOrchestra Nuovi Interpreti 2011"; Premio EurOrchestra AIOS classificandosi per il Terzo Premio; al XIII Concorso Nazionale di Musica "Igor Stravinsky" arrivando 3° su categoria assoluta; al VIII Concorso Nazionale denominato "Musica Italia" con voto 95 su 100 ottenendo il Primo Premio Assoluto di Categoria. Ha frequentato il Biennio Sperimentale di Secondo Livello in Musica da Camera presso il Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello" di Venezia nell'anno accademico 2017/2018. Con il trasferimento a Roma presso il Conservatorio "S.Cecilia" sotto la guida della docente Maestro Rosaria Alessandra Clemente conclude gli studi conseguendo la Laurea di 2° Livello in Musica da Camera che gli hanno permesso di acquisire ulteriori competenze inerenti l'esecuzione d'insieme di opere dalla musica antica alla contemporaneità, e conoscenze specialistiche relative alle varie prassi esecutive, come quelle per gli strumenti storici, e sulla storia dell'interpretazione. Entusiasmo ed emozioni a ripetizione in casa Mangino con i genitori orgogliosi dei traguardi raggiunti dal figlio Damiano che sta portando avanti il proprio progetto artistico e professionale con impegno, diligenza e proficuità.
Congratulazioni, dalla Redazione di Canosaweb. Ad majora!
  • Roma
  • Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” Roma
Altri contenuti a tema
Sofia D’Elia al Festival del Cinema di Roma Sofia D’Elia al Festival del Cinema di Roma "Un grande momento emozionante per me"Ha dichiarato la giovane attrice
Un viaggio di valori e scoperta tra Roma e Nomadelfia Un viaggio di valori e scoperta tra Roma e Nomadelfia Le prime due tappe del progetto di cittadinanza attiva della scuola primaria dell’IC “Foscolo Lomanto Mazzini” di Canosa di Puglia
Papa  Leone XIV benedice  la corona  della statua di Maria Assunta Papa Leone XIV benedice la corona della statua di Maria Assunta In pellegrinaggio la comunità parrocchiale di Canosa di Puglia, guidata da Don Nicola Caputo
I mercati locali come pilastro dei sistemi alimentari sostenibili  I mercati locali come pilastro dei sistemi alimentari sostenibili  A Roma, l’Assemblea mondiale dei mercati contadini organizzata dalla World Farmers Markets Coalition
Operaicidio: un neologismo per definire la strage infinita del lavoro che uccide Operaicidio: un neologismo per definire la strage infinita del lavoro che uccide  A Roma la presentazione del libro di Bruno Giordano e  Marco Patucchi
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Pino Lentini al  "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.