Ospedale Bonomo Andria
Ospedale Bonomo Andria
Notizie

Bonomo di Andria: Avviato il trattamento delle vene varicose con la tecnica di radiofrequenza

E' svolto in regime ambulatoriale ed è completamente mutuabile

È stato attivato nel mese di novembre - presso l'UOS di Angiografia Interventistica afferente all'UOC di Radiologia del Bonomo di Andria, diretta dal dottor Tommaso Scarabino - il trattamento della insufficienza venosa, con tecnica di radiofrequenza della vena safena interna ed esterna, al fine di risolvere la problematica della patologia varicosa periferica. L'intervento, eseguito dall'equipe di angiografia interventistica guidata dal dottor Fabio Quinto e composta dai dottori Paolo Cerini, Alberto Palombella e Emanuele Malatesta, viene svolto in regime ambulatoriale, senza necessità di degenza ospedaliera ed è completamente mutuabile. "Il trattamento, eseguito in anestesia locale e sotto guida ecografica - spiega il dottor Alberto Palombella - prevede la puntura della vena safena e la sua termoablazione mediante l'impiego di una sonda endovascolare (catetere) che emette impulsi a radiofrequenza con una procedura mininvasiva. In questa maniera si ottiene la completa occlusione della vena safena incontinente e la conseguente risoluzione delle vene varicose periferiche".

"Per effettuare la visita propedeutica all'intervento - prosegue il dottor Paolo Cerini - è necessario effettuare prenotazione al CUP con impegnativa del Medico di Medicina Generale recante la dicitura 'prima visita di radiologia interventistica' con codice 10134: le visite si effettuano presso l'ambulatorio di Radiologia Interventistica". Per informazioni e chiarimenti è possibile anche contattare telefonicamente il n.0883/299219.
  • ASL BT
  • Ospedale Bonomo di Andria
Altri contenuti a tema
Quarta donazione di organi nel territorio BAT Quarta donazione di organi nel territorio BAT Un uomo ha donato cuore, fegato, reni e cornee
Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni E' la terza donazione multiorgano del 2025 nell'ASL BT
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato e reni.
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Di secondo livello con 400 posti letto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.