Bisceglie
Bisceglie
Storia

Bisceglie ha reso solenne omaggio alla memoria di Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis

Hanno donato la vita mentre operavano con coraggio e dedizione in territori oppressi dalla guerra

Stamattina, nella giornata in cui si celebra il ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace e ricorre il ventesimo anniversario della strage di Nassiriya nella quale un attentato terroristico alla base Maestrale causò la morte di dodici Carabinieri e cinque militari dell'Esercito, Bisceglie ha reso solenne omaggio alla memoria di due valorosi Cittadini Biscegliesi: Carlo De Trizio, Maresciallo Aiutante Sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza (M.A.s.U.P.S.) dei Carabinieri deceduto nel 2006 a Nassiriya, in Iraq, e Pierdavide De Cillis, Caporal Maggiore dell'Esercito Italiano morto ad Herat, in Afghanistan, nel 2010.

La cerimonia ufficiale si è tenuta al cimitero comunale di Bisceglie, dove Don Francesco Colangelo ha celebrato una Santa Messa alla presenza di Autorità Civili e militari, tra le quali il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano; il Comandante della Legione Carabinieri Puglia, Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco; il Comandante dell'Esercito Puglia, Colonnello Arcangelo Moro, Il Vice Prefetto Vicario della BAT, Dott. Sergio Mazzia. Presenti alla manifestazione le famiglie di Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis. Folta, come di consueto, la rappresentanza delle Associazioni Combattentische e d'Arma. Al termine della funzione religiosa, corone di alloro sono state deposte sulla lapide commemorativa in onore di Pierdavide De Cillis al Sacrario Militare e sulla tomba di Carlo De Trizio. La storia riporta che il 12 novembre 2003 alle ore 10:40 ora locale, le 8:40 in Italia, un'autocisterna piena di esplosivo scoppiò all'ingresso della base Maestrale, presidiata dai carabinieri italiani dell'Unità specializzata multinazionale (MSU) nella città di Nassiriya, nel sud dell'Iraq. L'attentato uccise 19 cittadini italiani e 9 iracheni. Fu il più grave attacco subito dall'esercito italiano dalla fine della Seconda guerra mondiale e fu compiuto da gruppi vicini al gruppo terroristico islamista di al Qaida.

"Siamo profondamente grati a Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis - ha dichiarato il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano - perché hanno donato la vita mentre operavano con coraggio e dedizione in territori oppressi dalla guerra, per alleviare le sofferenze delle popolazioni locali. La giornata odierna, alla quale siamo molto legati, sia dedicata alla accorata memoria ma anche occasione di riflessione e impegno civile nella difesa e promozione dei valori di pace, democrazia, libertà e giustizia. È nostro dovere trasmettere ai giovani l'esempio di Carletto e Pierdavide, orgogliosamente Figli di Bisceglie. Alle famiglie rinnoviamo il nostro caloroso abbraccio".
  • carabinieri
  • Bisceglie
  • strage di Nassiriya
Altri contenuti a tema
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
La startup LexSA vince il Premio DIGITHON 2025 La startup LexSA vince il Premio DIGITHON 2025 Al secondo posto my iNDUSTRIES, al terzo IpaziaSpace
BatCam : la sicurezza è nella rapidità BatCam : la sicurezza è nella rapidità Innovativo strumento tecnologico presentato dalla Questura di Barletta Andria Trani a DigithON
Più la macchina imita l’umano, più l’umano rischia di smarrirsi. Più la macchina imita l’umano, più l’umano rischia di smarrirsi. Il Cardinale Matteo Maria Zuppi collegato con DigithON
La digitalizzazione sia strumento al servizio della persona, non del profitto La digitalizzazione sia strumento al servizio della persona, non del profitto L'intervento di Francesco Boccia, ideatore di DigithON, all'apertura della seconda giornata della maratona digitale a Bisceglie
Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri Partita a Bisceglie la decima edizione della maratona digitale
Al  via DigithON 2025 Al via DigithON 2025 Startup, digitale e AI al centro di tre giorni di sfide e incontri a Bisceglie
Bande da Giro : Mancanza di rispetto per la cultura, per le tradizioni, per le persone Bande da Giro : Mancanza di rispetto per la cultura, per le tradizioni, per le persone Ferma condanna agli atti di violenza dei giorni scorsi a Molfetta e Bisceglie
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.