Bari:Palazzo Regione colori bandiera Ucraina
Bari:Palazzo Regione colori bandiera Ucraina
Storia

Bari, il  Palazzo della Regione Puglia si illumina di blu e giallo

Per sostenere simbolicamente e manifestare vicinanza alla popolazione ucraina

A Bari, il Palazzo della Regione Puglia si tinge di blu e giallo per sostenere simbolicamente e manifestare vicinanza alla popolazione ucraina in occasione del secondo anniversario dell'invasione russa in Ucraina. Il 18% del territorio dell'Ucraina è attualmente occupato, "circa il 7% era già occupato prima del 2022" - spiega Peter Dickinson, caporedattore per l'Atlantic Council in Ucraina "Questa guerra è iniziata nel 2014 con l'occupazione della Crimea e l'intervento russo nell'Ucraina orientale, la regione del Donbas" . Più di 6,4 milioni di ucraini sono rifugiati. All'inizio di febbraio, l'Unione Europea ha approvato un nuovo pacchetto di aiuti da 50 miliardi di euro per l'Ucraina. L'Ue è il principale donatore per Kiev: tra il 24 gennaio 2022 e il 15 gennaio 2024 ha approvato un totale di circa 144 miliardi di euro in aiuti militari, finanziari e umanitari secondo il Kiel Institute for the World Economy. È difficile stimare con sicurezza il numero di civili e militari feriti o uccisi durante i due anni di guerra, essendovi il segreto di stato sulle perdite da entrambe le parti. Nel dicembre 2023, un rapporto declassificato dell'intelligence statunitense menzionava 315mila soldati feriti o uccisi tra i russi. Quanto agli ucraini, il New York Times ha riportato nell'agosto 2023: 70mila soldati morti e 100-120mila feriti, in base a stime di funzionari americani. Le stesse fonti distinguevano le perdite russe in 120mila militari deceduti e 170-180mila feriti.
  • Bari
  • Ucraina
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.