EVOLIO Expo
EVOLIO Expo
Territorio

Bari diventa la capitale dell’Olio EVO

Punto d’incontro tra le eccellenze italiane e i mercati globali, favorendo lo scambio di competenze e il networking

Da giovedì 30 gennaio a sabato 1 febbraio 2025 Bari diventa la capitale dell'Olio EVO per i professionisti del settore, tra incontri, innovazione e cultura. La Nuova Fiera del Levante di Bari si prepara ad ospitare, da giovedì 30 gennaio a sabato 1 febbraio 2025, EVOLIO Expo, la fiera internazionale B2B organizzata da Senaf che ha l'obiettivo di fare cultura su tutta la filiera dell'olio EVO e di creare importanti occasioni di business. Un evento dal forte respiro internazionale grazie alla presenza di ben 22 buyer esteri provenienti dai Paesi strategici per il settore, tra cui Usa (primo Paese importatore), Australia, Danimarca, Germania, Messico, Monaco, Paesi Bassi e Tunisia.

EVOLIO Expo, sostenuta dal Dipartimento di Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia, da Pugliapromozione (Agenzia Regionale del Turismo) e dall'Associazione Nazionale Città dell'OIio, si propone così come punto d'incontro tra le eccellenze italiane e i mercati globali, favorendo lo scambio di competenze e il networking, elementi fondamentali per consolidare il ruolo dell'olio EVO italiano nel panorama nazionale e mondiale. In questa direzione, la fiera offre agli espositori l'opportunità di incontrare delegazioni di buyer provenienti da Paesi europei ed extraeuropei attraverso un programma strutturato di matching e incontri d'affari one-to-one, creando un'occasione unica per stabilire contatti diretti con nuovi potenziali clienti e sviluppare una rete di distributori e importatori esteri.

Oltre alla presenza di acquirenti professionali italiani ed esteri, 161 espositori e 20 associazioni, enti e istituzioni, durante i tre giorni si svolgeranno ben 100 tra convegni e talk, corsi di formazione, panel test, aree dimostrative, corsi di assaggio di olio EVO, degustazioni, masterclass, laboratori, che coinvolgono associazioni, istituzioni, espositori e visitatori.

Entrando nel dettaglio del programma, tra i tanti eventi sul fronte dell'internazionalizzazione il 31 gennaio l'IEF Forum Italiano dell'Export, in collaborazione con Nuova Fiera del Levante, organizza il convegno "L'Agricoltura del Made in Italy, le opportunità per "Extra Vergine Italiano" di confrontarsi su Mercati Internazionali. Dalla Terra al Mercato con Controllo, Qualità e Competenza". Un momento di confronto per operatori del settore, istituzioni e professionisti grazie alla presenza delle delegazioni di buyer internazionali.

  • Bari
  • Fiera del levante
  • Olio EVO
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
L’olio evo protagonista tra cultura, salute e comunità L’olio evo protagonista tra cultura, salute e comunità Ad Atessa, l’evento intitolato “Azioni e sfide per la valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva dei nostri territori”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.