Papa Francesco
Papa Francesco
Religioni

ASCOLTATE!

Il tema del Messaggio per la 56ma Giornata delle Comunicazioni Sociali 2022

Quest'anno il Papa sceglie un tema a prima vista inusuale per il mondo della comunicazione, quello dell'ascolto. Un imperativo che indica un orientamento ben definito per gli operatori della comunicazione e della informazione, cristiani e non. Un imperativo che ricorda molto il comandamento per eccellenza che Dio consegna al popolo di Israele, l'inizio di una relazione, Ascolta Israele! (Dt 6,4). Nella nota esplicativa pubblicata dalla Sala Stampa , si legge che il Santo Padre chiede a tutti coloro che si occupano della comunicazione e alla Chiesa tutta di reimparare ad ascoltare. La ricerca della verità comincia dall'ascolto, leggiamo ancora, "Gesù stesso ci chiede di fare attenzione a come ascoltiamo, per poter ascoltare ci vuole un cuore libero e aperto, senza pregiudizi". Una buona e virtuosa comunicazione dunque, non è fatta solo da ciò che di buono si posta, si edita o si condivide, ma nasce da un modo virtuoso di ascoltare. L'ascolto diventa così un atto coraggioso di testimonianza mediale, un ascolto che apre all'accoglienza, alla prossimità e che prepara ad un reale esercizio di sinodalità.
Don Antonio Turturro-Vice direttore Ufficio Comunicazioni Sociali Diocesi di Andria.
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Canosa: presentazione del libro "Religioni, Geopolitica, Giubileo 2025" Canosa: presentazione del libro "Religioni, Geopolitica, Giubileo 2025" Interverranno gli autori Nunzio Valentino e Antonino Macrì Pellizzeri
Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Profondo cordoglio di Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali di Papa Francesco
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale A Roma per le esequie del Santo Padre
Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria La dichiarazione rilasciata da Donato Capece, segretario generale del SAPPE
Ricordi germogliati di Papa Francesco Ricordi germogliati di Papa Francesco Opere di cultura offerte da Canosa di Puglia
L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana A dieci anni dalla grande lezione della “Laudato Si” di Papa Francesco
Francesco, Uomo di Speranza Francesco, Uomo di Speranza La dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.