Comune di Canosa
Comune di Canosa
Palazzo di città

Approvato il “Regolamento Comunale per la definizione agevolata delle entrate riscosse mediante ingiunzione fiscale”

Rese note le modalità per i cittadini

Il Consiglio Comunale ha approvato il "Regolamento Comunale per la definizione agevolata delle entrate riscosse mediante ingiunzione fiscale" relativo alle proprie entrate di natura tributarie e patrimoniali, purché notificati negli anni dal 2012 al 2017. La definizione agevolata si applica sulle seguenti entrate: ICI – IMU; TARSU - TARES – TARI; COSAP – Imposta Comunale sulla Pubblicità – Diritti Pubbliche Affissioni; Canone fitto – Canone idrico alloggi comunali; Sanzioni al Codice della Strada. I debitori delle somme dovute, possono estinguere il debito con il versamento della somma originaria iscritta nell'atto ingiuntivo a titolo di capitale, di tutti gli interessi e delle spese di riscossione e notifica, con esclusione della sanzione amministrativa tributaria. I cittadini interessati devono presentare ai Concessionari, entro e non oltre 90 giorni decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione della delibera consigliare di approvazione del presente regolamento sul sito internet istituzionale del Comune (13 giugno 2019): utilizzando il modello scaricabile dal sito internet del comune. I concessionari competenti sono obbligati a trasmettere al debitore e per conoscenza al Comune di Canosa di Puglia entro il 30 settembre 2019, apposita comunicazione, nella quale sono indicati l'ammontare complessivo delle somme dovute per la definizione agevolata, l'importo e la scadenza delle singole rate.

Le somme dovute possono essere pagate in rata unica entro il 31 ottobre prossimo o dilazionate in relazione al debito in essere:
- rata unica entro il 31 Ottobre 2019 o con pagamento dilazionato in due rate: Rata 1 entro il 31 Ottobre 2019 - Rata 2 entro il 30 Aprile 2020;
- con pagamento dilazionato in tre rate per importi superiori ad € 1.000,00: Rata 1 entro il 31 ottobre 2019, Rata 2 entro il 30 aprile 2020, Rata 3 entro il 31 dicembre 2020;
- con pagamento dilazionato in cinque rate solo per importi superiori ad € 2.000,00: Rata 1 entro il 31 ottobre 2019, Rata 2 entro il 30 aprile 2020, Rata 3 entro il 31 ottobre 2020, Rata 4 entro il 31 marzo 2021, Rata 5 entro il 30 settembre 2021.

"Questo regolamento – spiega l'assessore alla Programmazione Economica , Bilancio, Finanze, Tributi e Personale, Francesco Patruno - è destinato ad agevolare, mediante l'eliminazione esclusivamente delle sanzioni, quei contribuenti che hanno subito la crisi economica e non hanno potuto ottemperare al pagamento di quanto dovuto."
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.