Anna Di Chio e Luciana Fredella
Anna Di Chio e Luciana Fredella
Eventi e cultura

Anna Di Chio e Luciana Fredella al Salone Internazionale del Libro 

A Torino presentato il romanzo “La teoria dei rivolti”

Per il secondo anno consecutivo la scrittrice Anna Di Chio ha partecipato al Salone Internazionale del Libro, che si sta svolgendo in questi giorni a Torino fino al 13 maggio. La XXXVI Edizione del Salone del Libro nel capoluogo piemontese sta proponendo incontri di culture, idee e un palcoscenico per la letteratura contemporanea. Migliaia di autori, editori, pensatori, appassionati di lettura e libri stanno affollando il Lingotto Fiere, confermando ancora una volta il ruolo di Torino come capitale culturale e letteraria. Il Salone del Libro di quest'anno si distingue per la sua programmazione eclettica e inclusiva attraverso eventi che spaziano dalle letture pubbliche ai dibattiti su temi d'attualità, dai laboratori creativi per le famiglie agli incontri con gli autori più amati.

"La teoria dei rivolti" è il titolo del libro per Atile Editore presentato ieri da Anna Di Chio nell' ambito "La Musica come Arte terapeutica. Autori a confronto" che ha avuto luogo nella Sala Malva del Lingotto Fiere. L'autrice Anna Di Chio, è all'esordio con la scrittura di un romanzo breve, dopo due libri di poesie : "Storia di un bucaneve" nel 2020 per Aletti Editore e "Nudo essenziale" nel 2021 per Atile Edizione. La storia del romanzo "La teoria dei rivolti" è incentrata su Alba e Filippo che si sposano in giovane età. "Lui mira alla laurea e poi alla carriera politica. Lei lo sostiene, si occupa di crescere le figlie e vive con impegno la sua vita di moglie e madre. Purtroppo il rapporto fra i due si deteriora in modo irreversibile, infatti divorziano. Alba si rende indipendente sotto il profilo economico grazie alla passione per la musica. Filippo, invece, si dedica a pieno ritmo alla politica e alla nuova compagna, Giulia, che è ben diversa da Alba e, con il tempo, l'uomo se ne rende conto. Le strade di Filippo e Alba si incroceranno di nuovo." Gli approfondimenti sul romanzo sono stati affidati a Luciana Fredella, in veste di relatrice, con la partecipazione autorevole degli scrittori Lorenzo Cristallini con "Amari Versi e dolci rime" ed Enzo Romano con "La chitarra mi ha salvato. La potenza della musica " . Il firma copie e le foto di rito hanno concluso l'incontro al Salone del Libro l'appuntamento culturale ed editoriale più importante al mondo.
Riproduzione@riservata
Anna Di Chio "La teoria dei rivolti"Anna Di Chio e Luciana FredellaAnna Di Chio, Luciana  Fredella, Enzo Romano,Lorenzo CristalliniAnna Di Chio  al Salone Internazionale del Libro 2024 -Torino
  • Torino
  • Luciana Fredella
  • Salone Internazionale del Libro di Torino
  • Anna Di Chio
Altri contenuti a tema
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
L'Atletica Pro Canosa vince il CorriPuglia 2024 L'Atletica Pro Canosa vince il CorriPuglia 2024 Giovanni Rizzi ha vinto la Mezza Maratona Città di Monopoli
La Maratona come metafora di vita La Maratona come metafora di vita Da Torino l’esperienza di Gabriele Di Nunno
Jannick Sinner nell’arte di Angelo Papeo Jannick Sinner nell’arte di Angelo Papeo Un poker di opere dedicate al campione altoatesino che ha vinto la finale degli Atp Finals a Torino
La musica per  "La libertà" di  Anna Di Chio La musica per "La libertà" di Anna Di Chio Presentato il nuovo romanzo nell'ambito della rassegna "Letture d'autunno" a cura di Musikeria
Anna Di Chio  alla rassegna  “Letture d’autunno” di Musikeria Anna Di Chio alla rassegna “Letture d’autunno” di Musikeria Al Teatro "R.Lembo" presenta il romanzo “La libertà” con la book blogger Luciana Fredella
Piskv firma il murales dedicato a  Piero Angela Piskv firma il murales dedicato a Piero Angela I ringraziamenti del figlio Alberto Angela
La Puglia dei Presìdi Slow Food al  Salone del Gusto di Torino La Puglia dei Presìdi Slow Food al Salone del Gusto di Torino La dichiarazione dell’assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.