2021 Andria manifestazione ambulanti
2021 Andria manifestazione ambulanti
Sindacati

Andria: capitale italiana degli ambulanti

Manifestazione pubblica per chiedere la ripartenza delle attività tenute ferme da Decreto

Avrebbe dovuto essere ed è stato "Il Martedì degli Ambulanti" di Puglia quello del giorno 6 aprile 2021. Una serie di manifestazioni pubbliche in tutta la Puglia che ha confermato la città di Andria Capitale dell'Ambulantato d'Italia. La Manifestazione è stata organizzata da CasAmbulanti Italia ed è stato il Coordinatore nazionale, l'andriese Savino Montaruli, dopo la sua lunga e dettagliata relazione presentata alle molte centinaia di Ambulanti presenti in Largo Torneo, a dichiarare: "un altro pezzo di storia sindacale che depositiamo nel grande Libro degli Ambulanti d'Italia. Un elenco infinito di manifestazioni su tutto il territorio nazionale per affermare la dignità di una Categoria al centro del disagio sociale ed economico. Quella di Andria – ha proseguito Montaruli – è stata la dimostrazione non solo della nostra consolidata capacità organizzativa ma anche della mobilitazione civile e composta che ha dato dimostrazione di senso di responsabilità e rispetto delle regole. Nel corso della Manifestazione abbiamo presentato sia la richiesta Ristori formulata alla sindaca di Andria ed al Consiglio comunale che quella della Ripartenza delle attività tenute ferme da Decreto, indirizzata a tutti i sindaci, per mettere fine ad una discriminazione assurda ed intollerabile nei confronti solo di alcune categorie produttive e dei mercati chiusi illegittimamente e forzatamente per il settore non alimentare".
Nel pomeriggio e nelle ore a seguire incontri telematici con la Regione Puglia e prossima tappa la manifestazione presso gli Uffici Territoriali del Governo.
  • Andria
  • CASAMBULANTI
Altri contenuti a tema
Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Grazia Di Bari: “Tutta la città di Andria ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità”
Non nell’amore che ferisce Non nell’amore che ferisce Il monologo della dottoressa Carmen Lombardi all’evento “Voci di Donne Coraggio” ad Andria
Ad Andria : "Voci di Donne Coraggio" Ad Andria : "Voci di Donne Coraggio" Un evento per dire NO al femminicidio
Solidarietà e vicinanza  agli ambulanti di Bisceglie Solidarietà e vicinanza agli ambulanti di Bisceglie Ad Andria , un 'assemblea dopo il recente episodio causato dalle avverse condizioni meteorologiche
Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti La nota di Savino Montaruli, Presidente CasAmbulanti-UniPuglia
Verso la costituzione della  Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Ad Andria, la quinta edizione del Festival della Legalità
Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Si propone di mettere in risalto i valori dell'inclusione e della solidarietà
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.