Decaro Plastic Free
Decaro Plastic Free
Territorio

Ambiente: Plastica e salute umana nell’incontro tra Plastic Free Onlus e Antonio Decaro

A Bruxelles in vista del trattato globale UNEP

Un confronto aperto e costruttivo si è tenuto presso la sede del Parlamento Europeo tra Antonio Decaro, presidente della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare (ENVI), e una delegazione di Plastic Free Onlus composta dal fondatore e presidente Luca De Gaetano e dal direttore generale Lorenzo Zitignani. L'incontro, svoltosi in un clima di grande attenzione e disponibilità all'ascolto, è stato l'occasione per condividere con l'on. Decaro un messaggio chiaro: la plastica non è soltanto una questione ambientale, ma anche una crescente emergenza sanitaria. L'inquinamento da micro e nanoplastiche, oggi privo di regolamentazione specifica, interessa direttamente la salute umana, entrando nel nostro corpo attraverso alimenti, aria e acqua. Nel dialogo, i rappresentanti di Plastic Free hanno portato fonti e dati da ricerche scientifiche recenti, tra cui uno studio secondo cui in un solo litro d'acqua possono trovarsi fino a 370.000 particelle di nanoplastica. Tuttavia, a differenza di altri contaminanti chimici, non esiste al momento alcun limite massimo stabilito a livello europeo per la presenza di plastica nei cibi o nelle bevande.

Il presidente Decaro ha confermato che la Commissione Ambiente del Parlamento Europeo si è già attivata presso l'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) per approfondire l'impatto della nanoplastica sulla salute umana, un percorso che sarà seguito con grande attenzione anche nei prossimi mesi. L'incontro si inserisce nel percorso che porterà Plastic Free per la prima volta al tavolo negoziale internazionale di Ginevra, dove si terrà dal 5 al 14 agosto la seconda parte della quinta sessione dell'INC-5: il Comitato intergovernativo di negoziazione per un trattato globale giuridicamente vincolante contro l'inquinamento da plastica, istituito dall'UNEA nel 2022. Plastic Free Onlus, recentemente accreditata come osservatore ufficiale presso il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP), parteciperà al negoziato per portare la voce dei territori, dei volontari e delle comunità che ogni giorno si impegnano concretamente per un futuro senza plastica.

"Il confronto con il presidente Decaro ci ha permesso di ribadire che la plastica non inquina solo il Pianeta ma anche i nostri corpi – ha dichiarato Luca De Gaetano –. Servono limiti chiari, più ricerca e soprattutto la volontà politica di agire prima che sia troppo tardi. A Ginevra porteremo la nostra esperienza di attivismo e concretezza, per chiedere regole globali che proteggano davvero persone ed ecosistemi". Plastic Free sarà presente all'INC-5.2 insieme a centinaia di delegazioni di Stati, ONG e organizzazioni internazionali. La posta in gioco è altissima: l'obiettivo è ottenere un trattato che affronti l'intero ciclo di vita della plastica, dalla produzione allo smaltimento, superando le resistenze di alcuni Paesi e le pressioni delle lobby industriali. Il futuro della salute del pianeta – e delle persone – è in gioco.
  • Plastic Free
  • Antonio Decaro
Altri contenuti a tema
Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Promotore Plastic Free sostenuta da Intesa Sanpaolo e CESVI
Puglia: Proroga fino al 15 gennaio per le candidature  “Comune Plastic Free 2025” Puglia: Proroga fino al 15 gennaio per le candidature “Comune Plastic Free 2025” Per ribadire l’impegno a ridurre la plastica e a mettere in campo procedure utili ai fini della salvaguardia ambientale
Ambiente: Aperte le candidature per divenire “Comune Plastic Free 2025” Ambiente: Aperte le candidature per divenire “Comune Plastic Free 2025” La candidatura entro il 20 dicembre 2024
Il 12 settembre si celebra la Giornata internazionale senza sacchetti di plastica Il 12 settembre si celebra la Giornata internazionale senza sacchetti di plastica Per sensibilizzare le persone sul tema e ricordare a tutti quanto una scelta così semplice possa contribuire a salvare il Pianeta
Antonio Decaro, presidente della commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento Europeo Antonio Decaro, presidente della commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento Europeo Coldiretti Puglia: "Buon lavoro!"
I volontari Plastic Free hanno ripulito spiagge, aree verdi, piazze e luoghi pubblici I volontari Plastic Free hanno ripulito spiagge, aree verdi, piazze e luoghi pubblici Per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e del mare
I numeri straordinari del Pd portano il nome di Antonio Decaro I numeri straordinari del Pd portano il nome di Antonio Decaro La dichiarazione del consigliere regionale del Partito Democratico, Filippo Caracciolo
Francesco Ventola tra gli eletti al Parlamento Europeo Francesco Ventola tra gli eletti al Parlamento Europeo A Fratelli d'Italia e Pd vanno 5 seggi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.